Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Trentino Alto Adige

Malga Panna

Tavoli all’aperto

I bisnonni di Paolo Donei producevano una panna talmente buona che i turisti ribattezzarono la loro baita Malga Panna. È uno dei tanti aneddoti che lo chef racconta con grande trasporto perché ha sempre mantenuto vivissimo il legame con la storia della sua famiglia, anche se fin da giovane ha voluto guardare verso nuovi orizzonti e si è lasciato sedurre dal fascino dell'alta cucina. Come si ammira dalla bella veranda vetrata, attorno al ristorante ci sono boschi, vette e panorami che chiedono solo di essere esplorati e assaporati.

Donei appartiene a questi luoghi così come la sua cucina, moderna, creativa ed evocativa che riconnette alle antiche tradizioni contadine: con le radici salde nel passato e lo sguardo rivolto al futuro il cuoco non smette mai di sperimentare. Insomma, qui non ci si annoia perché vengono offerti spunti sempre nuovi, come la recente linea di piatti “in barrique” preparati con marinature e infusioni profumate da trucioli tostati di legno di melo, faggio o ciliegio. Ci si diverte anche con gli abbinamenti vinosi, soprattutto lanciandosi alla scoperta delle produzioni di piccole cantine selezionate con grande attenzione.

 

Andrea Ciprian
Andrea Ciprian

bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com

Lo chef consiglia
Rifugio Fuciade (Passo San Pellegrino TN), Agritur El Mas (Moena TN), Il maso dello speck (Daiano TN), Locanda degli artisti (Canazei TN)
Perché fermarsi
per i superbi piatti a base di selvaggina

Chef

Paolo Donei

Sous-chef
Sebastiano Miorandi
Ai dolci
Giovanni Rubaga
In sala
Cristina Ganz
In cantina
Antonio Gilli

Contatti

+390462573489
strada de Sort, 64
38035 - Moena (Trento)
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì
Ferie
1 aprile-31 maggio, 15 ottobre-20 novembre
Menu degustazione
115, 120, 130 euro
Antipasto
28 euro
Primo
33 euro
Secondo
40 euro
Dolce
16 euro
Coperto
6 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Rifugio Fuciade (Passo San Pellegrino TN), Agritur El Mas (Moena TN), Il maso dello speck (Daiano TN), Locanda degli artisti (Canazei TN)

+

Perché fermarsi
per i superbi piatti a base di selvaggina
Andrea Ciprian
Andrea Ciprian

bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com