Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Umbria

Trippini

Cinque tavoli, bianchi, limpidi, colorati da ceramiche umbre e campane, incastonati in una vetrata immensa che affaccia su tre regioni, Lazio, Toscana e Umbria, dal Monte Amiata ai Monte Cimini con nel mezzo il Lago di Corbara. Questo è Trippini, il ristorante a conduzione familiare più famoso di Civitella del Lago, in provincia di Terni, che da oltre 60 anni regala la vista più vera sul lago umbro. Prima Giulia e Giuseppe Trippini, poi Adolfo, ed oggi Paolo e Luca, rispettivamente in cucina ed in sala, guidano l’insegna con instancabile voglia di aggiornarsi e cambiare con il tempo, sempre mantenendo nitida la loro idea di partenza: fare ristorazione umbra.

Il grande successo dei Trippini risiede tanto nella solida cucina di Paolo, quanto nell’approfondita cantina di Luca che racconta grandi e piccoli artigiani con fare spigliato e comprensibile. La carta non accoglie mai proposte di mare, con eccezione per il baccalà, o ingredienti non di stagione. Qui si mangia l’Umbria, buona, vera. Quaglia, tinca, cervo e ancora latticini eccezionali, olio e verdure locali, sono i protagonisti assoluti della carta che si rinnova mantenendo alcuni punti fissi.

Francesca Feresin
Francesca Feresin

romana di Trastevere, classe ’99, sin da piccola mangia fuori, ricercando tavole sempre più fuori dagli schemi. Specializzanda in Dermatologia e Venereologia al Policlinico Umberto I di Roma, ha l’obiettivo futuro di coniugare le sue più grandi passioni: la cucina e la medicina

Perché fermarsi
per la vista indimenticabile, per il servizio puntuale di Luca e per la cucina golosa, spiccatamente umbra di Paolo. Da non perdere è lo gnocco di patate farcito di ricotta e menta, olio e parmigiano

Chef

Paolo Trippini

In sala
Luca Trippini
In cantina
Luca Trippini

Contatti

+390744950316
via Italia 14
05023 - Baschi (Terni) - Civitella del Lago
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì
Ferie
variabili
Menu degustazione
75 , 80, 85, 90, 120 euro
Antipasto
18 euro
Primo
22 euro
Secondo
32 euro
Consulta il menu

Perché fermarsi
per la vista indimenticabile, per il servizio puntuale di Luca e per la cucina golosa, spiccatamente umbra di Paolo. Da non perdere è lo gnocco di patate farcito di ricotta e menta, olio e parmigiano
Francesca Feresin
Francesca Feresin

romana di Trastevere, classe ’99, sin da piccola mangia fuori, ricercando tavole sempre più fuori dagli schemi. Specializzanda in Dermatologia e Venereologia al Policlinico Umberto I di Roma, ha l’obiettivo futuro di coniugare le sue più grandi passioni: la cucina e la medicina