Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Veneto

Locanda San Lorenzo

Chef30anniTavoli all’aperto

Una locanda dalla storia secolare – è stata aperta per la prima volta nel 1900 – dove di generazione in generazione la famiglia Dal Farra riesce a mantenersi in equilibrio tra lo stare al passo con i tempi e l'onorare le tradizioni, soprattutto quelle culinarie, che qui, sotto le belle montagne dell'Alpago, sono particolarmente sentite. Oggi il timone delle cucina è saldo nelle mani di Damiano, sempre più ispirato nel mettere in scena il meglio della cultura enogastronomica locale reinterpretata in chiave gourmet.

Si parte dallo stretto rapporto con i produttori che forniscono una grande materia prima per creare bontà quali il Trancio di trota dell’Alpago arrostito, servito con crema di patate al fieno, aglio orsino e lamponi ghiacciati o il Lombo di cervo al "pro-fumo" di bosco con borsch, crauti e latticello. Tutto molto bello, tutto molto buono. A completare il quadro una formidabile carta dei vini, di respiro internazionale e di assortimento prestigioso. E se si sta davvero bene è merito anche di un servizio professionale, empatico e premuroso, prodigo di dritte per chi vuole ascoltare.

Andrea Ciprian
Andrea Ciprian

bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com

Perché fermarsi
per la Degustazione di agnello d’Alpago: il presìdio Slow Food più celebre della valle valorizzato all'ennesima potenza

Chef

Damiano Dal Farra

Sous-chef
Luca De Col
Ai dolci
Luca De Col
In sala
Angela Saviane
In cantina
Mara Zanon

Contatti

+390437454048
via General Cantore 2
32015 - Alpago (Belluno) - Puos d'Alpago
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero mercoledì e domenica per cena
Ferie
variabili a gennaio, maggio, settembre
Menu degustazione
115, 165 euro
Antipasto
28 euro
Primo
28 euro
Secondo
38 euro
Dolce
16 euro
Coperto
6 euro
Consulta il menu

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per la Degustazione di agnello d’Alpago: il presìdio Slow Food più celebre della valle valorizzato all'ennesima potenza
Andrea Ciprian
Andrea Ciprian

bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com