18-01-2025
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO DI IDENTITA' MILANO 2025
CLICCA QUI PER ACQUISTARE L'INGRESSO A IDENTITA' MILANO 2025
Identità Milano non ha mai considerato il tema del vegetale una semplice tendenza momentanea, bensì un ambito di indagine e approfondimento costante. Nel corso degli anni, il congresso ha promosso una riflessione seria e articolata sul mondo vegetale, esplorandone le molteplici sfaccettature con l'obiettivo di valorizzarne appieno il potenziale.
In un'edizione importante come la ventesima, in cui seguendo il tema di quest'anno Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina esploreremo il futuro della gastronomia, non poteva certamente mancare lo spazio di Identità Vegetali. In particolare, è in calendario per il pomeriggio di domenica 23 febbraio, in Sala Emerald 2, con un programma che vedrà alternarsi sul palco relatori di spicco per tre lezioni con cui guideranno il pubblico alla scoperta di nuove prospettive e percorsi innovativi nell'universo vegetale, andando oltre i confini del già noto e aprendo la strada a inedite e significative possibilità.
Ore 15.15: Sauro Ricci e Raffaele Minghini, Joia - Milano
Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina.
di
A cura della redazione di Identità Golose
In alto, da sinistra: Caterina Ceraudo del ristorante Dattilo, a Strongoli (Crotone), lo chef pluristellato Enrico Bartolini, Dominga Cotarella e Antonia Klugmann del ristorante L'Argine a Vencò a Dolegna del Collio, Gorizia. Sono solo alcuni dei protagonisti di Identità Milano 2025 per la sezione Golosi di Identità, in programma all'Allianz MiCo - North Wing, domenica 23 febbraio nello Spazio Arena
Le storiche sessioni del Congresso, i relatori della tre giorni in programma dal 22 al 24 febbraio, approfondimenti e novità, ma soprattutto i contenuti esclusivi direttamente dalle sale del MiCo di Milano. Tutto questo è IG2025: Identità Future