Antica Pizza
Lombardia | Busto Arsizio (Varese)
2025

il pizzaiolo / la pizzaiola
Giuseppe e Luigi Vaccaro
I meriti dei padri ricadono sui figli, se questi sono bravi a ingigantirli. Prendete il caso di Luigi Vaccaro: ha trasformato in poco tempo il locale bustocco di papà Pino, di origini campane, ancora sempre accanto al forno, da onesta pizzeria di provincia in uno dei luoghi più interessanti dell'intera regione, Milano compresa. Una recente ristrutturazione ha reso l'indirizzo più a misura delle notevoli ambizioni e ha modernizzato il menu, che ora è davvero stimolante.
Tre i modi in cui viene realizzata la pizza: 1) classica cotta al forno a legna a 430°; 2) a ruota di carro e quindi più larga (ma non eccessivamente) e con il cornicione sottile; 3) in doppia cottura, fritta a 180° e poi ripassata al forno elettrico a 300° (la temperatura troppo alta del forno a legna non sarebbe adatta) con la “terra” spenta per non bruciare il fondo. Il risultato è un percorso vario e anche un po' selvaggio, lontano da mode e stilemi.
Notevole il lavoro fatto sulle classiche della tradizione campana, la Marinara (anche inversione rinforzata) e la Margherita (notevole la variazione chiamata Provola e pepe Corbarina II), mentre la creatività delle contemporanee è già sfrenata ma l'impressione è che l'autostima potrebbe incrementarla parecchio. Astuta la scelta di non divagare con piatti cucinati: pizza è e pizza deve restare. Si beve del buon vino da una piccola ma intelligente selezione, spazio anche a birrifici locali.

La nostra scelta
Diavola alla Luigi, con san marzano, fiordilatte, salsiccia semisecca piccante, erborinato di capraLa pizza più creativa
Pino al tartufo, con fiordilatte, funghi cardoncelli freschi, salsiccia di maiale nero, tartufo nero grattugiato e basilicoLa pizza vegetariana
Veganamore, con pomodoro, cipolla di Montoro caramellata, rucola selvatica e maionese di cipolla arrostoLa pizza signature
Provola e pepe Corbarina II, una elettrica riedizione della Margherita con pomodorini corbarini Casa Marrazzo, provola affumicata di Napoli Latteria Sorrentina, macinata di pepe di Sichuan, basilico fresco, olio evo "Hirpinia” di San ComaioPerché fermarsi
per la voglia di crescere di Luigi Vaccaro, che ha deciso di non limitarsi a una gloria di provincia e quindi ci sorprenderàLo stile della pizza
Contemporanea a spicchi Doppia cottura napoletana
Locale con cucina
Proposte veg
Proposte per celiaci
Prezzo del coperto
€ 2.00
Prezzo pizza margherita
€ 7.00
Pagamento
no American Express
è perché hai negato il consenso all'utilizzo dei cookie della categoria "Miglioramento dell’esperienza".
Clicca sull'iconcina verde in basso a sinistra per modificare le tue preferenze.