Acqua Panna S.Pellegrino Bibite Sanpellegrino Molino Casillo Frienn
Main sponsor

Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore

L'evoluzione

Sicilia | Catania
il pizzaiolo / la pizzaiola

Lele Scandurra

Lele Scandurra è un appassionato del proprio lavoro, che intende in termini di ricerca, sperimentazione e – appunto – continua evoluzione, per andare oltre il già visto, proporre qualcosa di diverso, persino giocoso e divertente. Battere territori poco esplorati è impresa affascinante ma pure problematica, manca una stella polare (che non sia la tradizione gastronomica catanese, bel centro di gravità dello studio dello chef pizzaiolo), i margini di rischio sono alti. Noi ci siamo lasciati guidare in un piccolo percorso di sei assaggi, ognuno con impasti, consistenze e cotture differenti: alcuni sarebbero risultati rivedibili, altri buoni, un paio eccellenti. Consigliamo allora maggior prudenza quando un fronte d’innovazione appare ancora poco consolidato, specialmente nel topping: adelante, Pedro, con juicio, si puedes.

Nello stesso tempo, non possiamo che sottolineare l’alta qualità che si riscontra intanto nella gestione tecnica di impasti e cotture; poi, al palato, nella fragranza della doppio crunch, impasto al malto tostato e farcitura di caponata (con pesce capone) e scaglie di cioccolato fondente. Buonissima poi la Gamberi e tartufo, impasto al padellino con semola in doppia cottura (vapore e forno statico), condita con tenerumi, crema di zabaione salato, gambero rosso marinato e tartufo nero: boccone golosissimo e pieno. Valida anche la lettura che Scandurra offre della classica Pizzetta catanese, in tre cotture, con crema di pomodoro corbara, vastedda del Belice, emulsione di olive nere, origano di Villalba, olio evo Terraliva.

Bella selezione di oli in abbinamento.

Carlo Passera

classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it

Carlo Passera

La nostra scelta

Gamberi e tartufo: impasto al padellino con semola in doppia cottura (vapore e forno statico), condita con tenerumi, crema di zabaione salato, gambero rosso marinato e tartufo nero

La pizza più creativa

Tonno & cipolle secondo Lele, in varie versioni secondo estro e stagionalità

La pizza vegetariana

Fuori dalla Norma: pizza al padellino con passata di pomodoro siccagno, filetti di melanzana fritti, ricotta salata catanese, basilico

La pizza signature

Margherita e le sue sorelle, ossia mezza dozzina di variazioni sulla pizza Margherita

La pizza dolce

L'insolito dolce: impasto al caffè cotto a vapore a 130 gradi, ganache al caramello e mousse al caffè accompagnato da una birra artigianale Birrificio dell’Etna al caffè

Perché fermarsi

per l'ampia scelta tra impasti e cotture, l'estro innovativo e la passione del pizzaiolo
Lo stile della pizza

Contemporanea a spicchi Napoletana Bassa croccante Al padellino Sicula contemporanea Tre cotture

Locale con cucina
Proposte veg
Proposte per celiaci
Offerta cocktail
Prezzo del coperto

€ 3.00

Prezzo pizza margherita

€ 10.00

Pagamento

no American Express

Se leggi questo messaggio e non visualizza la mappa dei ristoranti
è perché hai negato il consenso all'utilizzo dei cookie della categoria "Miglioramento dell’esperienza".

Clicca sull'iconcina verde in basso a sinistra per modificare le tue preferenze.

L'evoluzione

Via Quintino Sella 14 angolo Via Mario Sangiorgi 24
95129 - Catania
095 2292922

Chiusura

sempre aperto solo a cena

Ferie

variabili ad agosto

Non consentita la prenotazione
Locale privo di barriere architettoniche
Parcheggio privato
Tavoli all'aperto
Servizio di asporto
Consegna a domicilio
Animali ammessi
Menu degustazione
Locale con camere