Acqua Panna S.Pellegrino Bibite Sanpellegrino Molino Casillo Frienn
Main sponsor

Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore

Saccharum

Sicilia | Altavilla Milicia (Palermo)
il pizzaiolo / la pizzaiola

Gioacchino Gargano

Io quando valuto una pizza guardo sempre alla sua leggerezza, io la chiamo “la prova del cornicione”: se lo mangio con gusto va bene, se invece non riesco a finirlo, non è fragrante, son davvero guai. Perché la mia idea è che si debba potere mangiare non una ma due pizze e quindi per me è molto importante che risultino digeribili. Quelle di Saccharum le sono di certo: l’impasto è perfetto, per nulla pesante, rivela tanto mestiere alla base e tanta tecnica (farine macinate a pietra, con lunghe lievitazioni ed elevata idratazione), e risulta così soffice e ben alveolato, subisce un processo di maturazione di oltre 30 ore. Grazie a un’idratazione che si attesta intorno all’80%, le pizze presentano una bella morbidezza interna, bilanciata da una crosta sottile e croccante.

Poi mi sbizzarrisco nel topping. Parto da quelli classicissimi – per me il punto d’inizio è sempre la Marinara – per poi accettare un consiglio o provare una novità in quelle più creative, loro sono proprio bravi. E quindi mi faccio guidare, c’è ad esempio la Spik & Crock, pizza al padellino, ho assaggiato la versione chiamata Al capone (con capone marinato, provola affumicata, cipolla caramellata, pomodoro datterino rosso e giallo, polvere e foglie di cappero, limone fermentato, olio alla brace) ed è una delizia. Fino all’apoteosi della tradizione, ossia la rilettura dello sfincione, una pizza alta e morbida con farciture tipiche del territorio.

Premio "Pizza e Mediterraneo" per la Guida di Identità Golose alle Pizzerie d'autore 2024

Pino Cuttaia

classe 1967, è chef del ristorante La Madia di Licata (Agrigento), 2 stelle Michelin

Pino Cuttaia

La nostra scelta

Marinara di acciughe, con pomodoro san marzano Dop, talli d'aglio, pomodoro datterino rosso e acciughe di Aspra

La pizza più creativa

Al capone, una "Spick and Crock" con provola affumicata, pomodoro datterino rosso, cipolla marinata, carpaccio di capone marinato e foglia di cappero

La pizza vegetariana

Vegetariana: una "Doppia Spik and Crock" con ricotta, rucola, rapa rossa, cipolla e zenzero

La pizza signature

Sfincione evolutivo Saccharum: da farina d’agricoltura biologica di grani 100% siciliani, con cipolla di Giarratana, tuma, mousse di ricotta fresca, acciughe di Aspra, mollica fresca, pomodorino rosso semi dry e olive taggiasche

Perché fermarsi

perché qui mi mangio almeno due pizze, sono buonissime e digeribili
Lo stile della pizza

Contemporanea a spicchi Al padellino Fritta

Locale con cucina
Proposte veg
Proposte per celiaci
Prezzo del coperto

€ 2.00

Prezzo pizza margherita

€ 8.00

Se leggi questo messaggio e non visualizza la mappa dei ristoranti
è perché hai negato il consenso all'utilizzo dei cookie della categoria "Miglioramento dell’esperienza".

Clicca sull'iconcina verde in basso a sinistra per modificare le tue preferenze.

Saccharum

Via Marina della Bruca 1
90010 - Altavilla Milicia (Palermo)
091 9103210

Chiusura

l'intero lunedì. Aperto solo a cena

Ferie

variabili

Non consentita la prenotazione
Locale privo di barriere architettoniche
Parcheggio privato
Tavoli all'aperto
Servizio di asporto
Consegna a domicilio
Animali ammessi
Menu degustazione
Locale con camere