Identità Web, magazine internazionale di cucina

Pensiero e cucina di avanguardia: conversazione con Nicolò Scaglione

Food scout, filosofo, gastronomo: l'autore di "Sul gusto (o del gusto) - Saggi di filosofia gastronomica" racconta il suo percorso professionale e alcuni dei suoi ragionamenti sulla materia della cucina

di Niccolò Vecchia

Dai tortellini alle frattaglie: la grande cucina emiliana all'Osteria del Mirasole

Siamo stati a San Giovanni in Persiceto (Bologna), dove Franco Cimini e famiglia portano avanti una cucina di cuore dal 1989, con una doppia valenza. E quelle fritture...

di Luca Farina

Uno dei piatti simbolo del Mirasole

Uno dei piatti simbolo del Mirasole, perfetta sintesi di come un ingrediente da molti dimenticato o considerato di "serie B" possa tramutarsi in un grande piatto: il Rognone di vitello trifolato, cotto sapientemente e senza l'uso di alcun liquido alcolico per sfumare. La mano e l'esperienza di Franco Cimini si fanno sentire tutte

Hic et Nunc, Rosolen presenta un Monferrato oltre le tradizioni

Il progetto nato 13 anni fa su 21 ettari vitati. Si punta su vitigni autoctoni e vini monovarietali, per esprimere a fondo le radici. E gli assaggi stupiscono

di Marilena Lualdi

La nuova cantina di Hic et Nunc&nbs

La nuova cantina di Hic et Nunc (foto Gd Comunicazione)

Shake & shock

Meno schermi, più aggregazione ad Acerra da "Ritorno, bar&cucina di quartiere", un'idea dei ragazzi di Laboratorio Folkloristico

Piatti goduriosi, una vasta proposta di specialty coffee, drink che si ispirano a quartieri di città intorno al mondo, il tutto a prezzi accessibili nella cornice di uno splendido palazzo ottocentesco per rievocare lo spirito dei vecchi bar

di Marina Alaimo

Design moderno negli spazi di

Design moderno negli spazi di Ritorno, bar&cucina di quartiere, che ha ricevuto il premio "Rivelazione dell'Anno" per la Guida Pizzerie e Cocktail bar d'autore di Identità Golose


Grande olio EVO di Puglia: una cultura millenaria che guarda al futuro

Un tour lungo il tacco dello Stivale alla scoperta delle migliori realtà produttive dell'oro verde di questa meravigliosa regione, custode di una tradizione senza tempo, che oggi punta su eccellenza e autenticità

di Maurizio Trezzi

Gli ulivi della Masseria Montenapol

Gli ulivi della Masseria Montenapoleone a Pezze di Greco (Brindisi). Tutte le foto sono a cura di Vito Gallo

Matteo Grandi a Identità Golose Milano: «Voglio stupire togliendo, non aggiungendo»

Lo chef vicentino racconta l'evoluzione della sua cucina verso la semplicità e la pulizia del gusto, partendo dalla conoscenza profonda degli ingredienti e dall'ascolto dei produttori

di Niccolò Vecchia

Foto di gruppo al pass di Identit&a

Foto di gruppo al pass di Identità Golose Milano

Tenuta Maryamado: storia, cultura, vini e oli sui Colli Fiorentini

Un progetto enologico curato da Luca D'Attoma, 200 ettari con vigneti storici di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, affiancati da 3.800 olivi secolari

di Cinzia Benzi