Il 21 giugno doveva essere un bel giorno di festa, il sole splendeva su Fivizzano, era il primo giorno d'estate e noi di In Fermento ci preparavamo all'edizione migliore di sempre, la 4° per la precisione. Poi alle 12.33 è successo qualcosa che nessun organizzatore metterebbe mai in conto, qualcosa che non viene inserito in nessuno “piano B”: il terremoto. Momenti di paura, di sconforto, poi la scelta unanime di sospendere l'evento perchè in quel momento le nostre energie dovevano essere a disposizione della comunità. L’incertezza dei giorni a seguire, la situazione che lentamente è tornata alla normalità e così la decisione di ieri: In Fermento si farà! E sarà una ripartenza.
Andremo in scena il 28, 29 e 30 giugno a Fivizzano (Massa e Carrara), in una location nuova, quella di Piazza Alcide De Gasperi. Sarà un'edizione un po' modificata poiché ci siamo trovati costretti a riprogrammare il tutto e a fare a meno di spazi o persone fondamentali, ma sarà comunque un’edizione interessante, all’insegna della buona birra artigianale… e della buona amicizia. Sì, perchè è davvero tanto l’affetto che ci è stato dimostrato in questi giorni.

La locandina del festival
Avremo con noi il
Birrificio del Forte, vincitore dell'Edizione
FermentiAMO 2012,
Brùton e il
Piccolo Birrificio Clandestino, che erano tra i protagonisti già lo scorso weekend, e poi i ragazzi veneti di
Birra Olmo, il neonato beerfirm
Maledetto Toscano e le birre di
Birra del Borgo e di
Andreas Gaenstaller, grazie agli amici
Leonardo Di Vincenzo di Birra del Borgo e
Manuele Colonna del
Ma Che Siete Venuti a Fa' di Roma. Ci saranno inoltre il
Gruppo Storico di Fivizzano e l'
Associazione Pattona di Agnino a deliziare i palati del pubblico, tre serate di musica e il concorso
FermentiAMO, con relativa premiazione.
Ma soprattutto avremo tanta voglia di sorridere, di stare insieme e di provare a scordare il più velocemente possibile questo brutto momento.
L'evento nasce nel 2010, quasi per scherzo, attorno al tavolino di un bar: eravamo quattro amici, qualcuno di noi aveva voglia di creare un evento per dare un po' di vita al paese, qualcun'altro aveva la passione per il settore microbirrario... dall'unione delle due è nata la versione zero del nostro Festival. In quattro anni siamo cresciuti, tanto da diventare un appuntamento noto in regione e non solo. Abbiamo capito dove migliorare, modificato alcuni aspetti, aumentato le attività collaterali (FermentoBUS, Graphic (Beer) Contest, FermentiAMO, laboratori e corsi di dgeustazione..), abbiamo conosciuto tante belle persone e, dopo questa esperienza, sperimentato la solidarietà di molti.
Questa quarta edizione, la Restart Edition, sarà così dedicata a tutti gli amici che con il loro affetto ci hanno fatto ritrovare le energie per non mollare e andare avanti, con più forza di prima!
In Fermento sarà il nostro modo di essere vicini alla gente di Fivizzano e di tutta la Lunigiana ed è per questo che durante i 3 giorni dell'evento organizzeremo una raccolta fondi che sarà devoluta interamente alla Pubblica Assistenza di Fivizzano e di Monzone, prima linea dei soccorsi durante i delicati momenti del terremoto.
Il festival animerà Fivizzano venerdì a partire dalle ore 19:00, sabato e domenica dalle ore 17.00. Qui tutte le informazioni.