Un consiglio, un invito. Ai romani e non solo. Salite in macchina, dirigetevi sulle strade in cui Roma sfuma in Fiumicino, dove la terra si unisce al mare, e bussate alla porta della Tenuta del Duca, il nuovo progetto ristorativo a 360 gradi di Rosario Malapena e Cristina Sebastiani. Qui, a pochi minuti dall’Aeroporto Leonardo da Vinci, la coppia ha intrapreso una nuova, elettrizzante attività che stupisce per gusto e atmosfera.
Rosario è un imprenditore dalla visione unica, un amante del mare, umile, pacato e grintoso al contempo che mette animo in tutto ciò che fa. Per lui il litorale laziale non ha segreti: conosce ogni goccia d’acqua del mare di Fregene, ogni granello di sabbia che invade le spiagge laziali. Dopo anni di gestione di ristoranti sulla spiaggia, adesso con la moglie si lancia in una nuova attività che prende vita in una vecchia fattoria degli anni '30 accuratamente restaurata. Gli spazi ampi accolgono un ristorante,
Entroterra il suo nome, e 3 camere da letto. A breve le stanze saranno 20 e il ristorante sempre più completo e complesso nell’arredamento. Anche la cantina non è da meno così come gli spazi esterni da godere nei mesi più caldi dell’anno.

Polpetta di bollito di tonno
Il menu dinamico, colpisce come un fulmine cuore e testa con abbinamenti tanto semplici quanto d’effetto che raccontano l’eccellente materia prima locale, tanto di mare quanto di terra. A ideare i piatti è
Alessandro Lambiase, chef talentoso, umile e curioso che si avvicina alla cucina una decina di anni fa. Dopo anni affianco a
Marco Claroni nell’apprezzatissima
Osteria dell’Orologio di Fiumicino, A
lessandro da solista si imbarca in questa avventura mostrando tutta la sua bravura ed eclettismo.

Insalata di polpo con sedano croccante
A margine di piatti apparentemente semplici, classici, nelle descrizioni, si trova una gentilezza consapevole e matura, una tecnica silenziosa ma sagace che porta in tavola una sequenza di piatti senza precedenti. Dalla potente morbidezza della
Polpetta di bollito di tonno da mangiare in un boccone, alla fresca dolcezza del
crudo di mazzancolle abbinato ad una panzanella contemporanea.

Cerina affumicata al sigaro, patate al rosmarino, carciofo alla romana e olio all'nduja
La grassezza del
Prosciutto crudo croccante incontra il polpo in un’insalata fresca, rinvigorita dalle note balsamiche del sedano croccante. C’è poi il
Tonno scottato con salsa di acciughe e un’eccezionale
Puntarella in tempura. Un piatto della tradizione riletto con gioco e gola.
Ogni assaggio è estemporaneo, frutto dell’estro e del mercato. Ogni sabato, domenica a pranzo come a cena, cambiano gli assaggi. Potrebbero comparire in menu
Ostriche in tempura,
Mazzancolle alla griglia o ancora una sapida e vigorosa
Cerina affumicata al sigaro con patata al rosmarino, olio di ‘nduja e carciofo alla romana. Non da meno i primi, dalla
Linguina alla puttanesca con tonno crudo e cotto, al
Tagliolino con telline e pomodorino giallo bruciato. Immancabile lo
Spaghetto con i lupini così come la
Frittura di mare.
Non manca la carne selezionata dal macellaio
Achille Cerulli e cotta direttamente alla brace. Così come primi della tradizione romana, come le
Mezze maniche all’amatriciana o i più audaci
Plin di fagiano con patate e nocciole.

Linguine alla puttanesca di tonno
Per un'esperienza di degustazione completa, il ristorante offre tre menu curati: il menu degustazione carne (35 euro a persona), con quattro portate di carni di prima qualità; il menu degustazione pesce (40 euro a persona), un viaggio di quattro portate attraverso il pesce più fresco; e il menu degustazione antipasti pesce (38 euro a persona), che presenta una varietà di piccoli piatti di pesce. Per completare la cucina,
Cristina e
Rosario hanno curato con cura una cantina con oltre 100 vini spumanti italiani e francesi, insieme a un'ampia selezione di rossi e bianchi.
Perfetto per chi atterra per una sosta rapida tra Roma e Fiumicino, per una comitiva di amici appassionati di cibo e vino, una coppia di innamorati o ancora una famiglia vogliosa di relax, Tenuta del Duca conquista con il suo servizio familiare, il camino al centro della tavola e la sua cucina di mare e di terra, che tocca la tradizione e racconta qualcosa di nuovo.
Tenuta del Duca
Via Carlo del Prete snc, Fiumicino (Roma)
Tel. +39 366 2386289
Facebook
Aperto a pranzo e a cena. Chiuso la domenica a cena e l'intero lunedì