Sta arrivando uno degli eventi più golosi dell'anno. Il 2 dicembre, infatti, si festeggia in tutta Italia il Maritozzo Day, la celebrazione mondiale della pagnottella iconica della capitale che incanta i sensi con le sue prelibatezze. L'evento, ideato dalla coppia Silvia Pontarelli e Gabriele Lupo di Tavole Romane per diffondere questa gioia gastronomica, coinvolgerà pasticcerie, forni, ristoranti e appassionati del buon cibo in un tripudio di sapore e tradizione.
Il Maritozzo Day non è solo una celebrazione culinaria, ma un'opportunità per esplorare il gusto unico di questa specialità le cui origini sfumate partono dall'Antica Roma, con la consuetudine di preparare delle pagnotte arricchite di miele e frutta secca. Diventa poi tradizione nel periodo della Quaresima, quando il Maritozzo rappresenta l’unica deroga ammessa al digiuno imposto dal momento: più piccolo e con una cottura più lunga che gli conferisce un colore più scuro e con l'aggiunta all'impasto di uvetta, pinoli e canditi (Maritozzo Quaresimale). Fino all’usanza da parte dei futuri mariti di regalare alle promesse spose proprio un “maritozzo” con all’interno un anello o un oggetto d’oro, possibile origine del nome Maritozzo.
Oggi dalle versioni classiche con panna e zucchero alle varianti moderne con creme gourmet e topping sorprendenti, anche salati, c'è un Maritozzo per soddisfare ogni palato!
E, per prepararsi in modo adeguato alla giornata, ecco una carrellata di maritozzi selezionati da Identità Golose.
Gelsomina
Gelsomina è un must per i maritozzi a Milano. locale di successo aperto nell’autunno 2018, una sola vetrina in via Carlo Tenca, a pochi passi dalla Stazione Centrale. Oltre a quelli solo panna, sono disponibili in altre due varianti: panna e crema pasticcera, panna e crema di pistacchio. Ottimi. (
Paolo Marchi)
Gelsomina, via Carlo Tenca 5, Milano. Tel. 02 66713696
Marlà
Restiamo nel capoluogo lombardo per andare ad assaggiare i maritozzi di
Marlà, pasticceria che nasce dall’unione, sia professionale che sentimentale, dei titolari
Marco Battaglia e
Lavinia Franco.
Marco con un importante cursus honorum italiano,
Lavinia di solida formazione professionale francese (e con un papà romano). Il loro maritozzo tradizionale è realizzato a partire da un impasto a lievito misto che riposa oltre 12 ore prima di esser cotto a circa 190 °C per 5 minuti. Raffreddato e diviso in due, viene infine farcito con crema pasticcera alla vaniglia e panna montata al 38% di materia grassa. Esistono molte varianti che sposano l’immancabile panna con creme zabaione o al cioccolato 70% e versioni più estive al mirtillo e ai lamponi.
Marlà, corso Lodi 15, Milano. Tel. 02 36536410
Trattoria Contemporanea
Il maritozzo ha conquistato anche la ristorazione: da
Trattoria Contemporanea trovate il dolce firmato dallo chef
Davide Marzullo. Al momento del dessert sarà lui in persona a tagliare al tavolo il soffice panino dolce e a farcirlo al momento di panna montata. E, così, anche un dolce semplice si trasforma in experience!
Trattoria Contemporanea, via del Ronco 10, Lomazzo (Como) Tel. +39 02 80896040
Bonci
Volete scoprire un maritozzo di cui non scorderete più la bontà? Il maestro di impasti
Gabriele Bonci crea una texture rigorosa ma amica del palato: se ne potrebbero tranquillamente mangiare tre o quattro in fila, senza appesantirsi. Provare per credere!
Panificio Bonci, via Trionfale 36, Roma. Tel. +39 06 39734457. (Anche al banco Bonci al Mercato Centrale Roma a Termini)
Roscioli Caffè
L'Antico Forno Roscioli nasce come panificio a Roma dal 1972 ed è uno dei più antichi forni a Roma. Oggi gli indirizzi di famiglia si sono moltiplicati e in Piazza Cairoli al 16 troverete Roscioli Caffè dove il maritozzo è sempre fresco e in bella vista nel banco. Sedetevi e gustatelo, è una vera garanzia di bontà e di rispetto della vera tradizione romana.
Roscioli Caffè, piazza Benedetto Cairoli 16, Roma. Tel. 06 89165330
Zucchero a Roma
Proprio nella sua zona di nascita, il pastry chef
Fabrizio Fiorani offre a romani e turisti il suo maritozzo perfettamente eseguito all'interno dello shop
Zucchero, la sua boutique all'interno del W Rome. La tradizione viene rispettata ma con maggiore leggerezza, come si addice alla filosofia di
Fiorani. Cercate qualcosa di nuovo? C'è anche nell'originale versione quadrata che innova la tradizione.
Zucchero al W Rome, Via Liguria 22 - Roma. Tel. 06 894121
Gruè
A Roma il maritozzo è un’istituzione. Distinguersi non è cosa facile. Per assaggiare quelli della pasticceria
Gruè arrivano anche da fuori Roma. Oltre a quello classico, c’è anche quello con crema pasticciera e i maritozzi stagionali: al tiramisù con crema al mascarpone e un cuore di pan di spagna inzuppato al caffè e al pistacchio e confettura di lamponi, con chantilly alla vaniglia e fragoline con un cuore di confettura di frutti rossi oppure con chantilly alla nocciola del Piemonte e caramello. E c'è anche con mousse al cioccolato con infusione di grué di cacao. Il prezzo è 4 euro per i classici e 5 euro per tutti gli altri.
Gruè, viale Regina Margherita 95/99 – Roma. Tel. 06 8412220
Paglià Pizza e Fichi
Siamo in provincia di Ascoli Piceno per un maritozzo buono e soffice firmato da
Marco Colzani (juice e chocolate maker)
pronto a tentare tutte le anime golose. Il maritozzo c'è nella versione panna e Nutella, panna e gelato all'anisetta, panna e gianduia.
Paglià Pizza e Fichi, via Celso Ulpiani 12, Pagliare del Tronto (Ascoli Piceno). Tel. 0736 498396
Vincenzo Tiri
Vincenzo Tiri al suo
Tiri Bakery & Caffè non offre solo magistrali lievitati come i panettoni in vari gusti, ma è famoso anche per i suoi maritozzi: fragrante e soffice la pagnottella, e altrimenti non potrebbe essere per chi come
Tiri ha fatto della lievitazione una ragion d'essere; poi un velo di sapidità che mette anima al matrimonio con l'amata panna montata, elegante e leggera pronta a sciogliersi in bocca.
Tiri Bakery & Caffè, via del Gallitello 255/257, Potenza. Tel. 0971 309591
Ditrizio
Chi lo dice che il maritozzo non funzioni anche "fuori sede"? Se andate a Cagliari scoprirete un assaggio di tradizione romana grazie a
Ditrizio. Pensiamo che la foto che vi mostriamo gà dica tutto della bontà di questo dolce. Come dice il pastry chef, fin dalla mattina presto lui e il suo team sono al lavoro per offrirvi una colazione o una merenda "da re".
Ditrizio, Via Francesco Crispi, 21, Cagliari, Tel. 070 649 7742