Leggi sull’insegna Lalibera e, quando vedi Flavia Boffa muoversi con il suo stile professionale e sorridente nella sala del locale che gestisce dal 2002, capisci che il nome è proprio cucito su misura.
Lalibera è un’osteria-ristorante che propone la tradizione culinaria langarola nel pieno centro storico di Alba. E immagini, per poi sperimentarlo, che stia a evocare la libera commistione fra territorio – presente dalla A alla Z nelle materie prime, tutte selezionate con cura scegliendo piccoli produttori – e la creatività della giovane brigata di cucina, guidata da Matteo Viberti.
“Provengo da una famiglia della ristorazione albese” – racconta
Flavia – e quando si è presentata l’occasione di rilevare questo posto non me la sono lasciata sfuggire. Ma il nome non l’ho inventato io!
Lalibera era un’imbarcazione e il nome l’ho ereditato dalla precedente gestione”.
Il menu si apre con una proposta di antipasti classici, che ti aspetti nel cuore delle Langhe: l’immancabile
Crudo di Fassona piemontese battuto al coltello, il piatto della tradizione – vitello tonnato, carne cruda, insalata russa, involtino di peperone – e la deliziosa
Insalatina di cappone di cascina, rape e fegato grasso a scaglie. Non mancano alcune opzioni vegetariane, come l’
Uovo poché, cardo gobbo e fonduta valdostana.
Fra i primi, da assaggiare gli
Agnolotti del Plin al burro d’alpeggio e i
Tajarin al ragù di vitello e alcuni altri che vedono protagonista, in stagione, il tartufo come il
Raviolone alla Nino Bergese e tartufo bianco d’Alba: una carrellata di pasta fresca home-made per golosi, complici anche le porzioni generose.
Si prosegue con la
Coscia di cappone arrostita al timo e patate al forno, lo
Zampone artigianale di Valdieri e lenticchie di Onano – piatto di grande pulizia e gusto – e la
Finanziera, in una interpretazione fedele ed elegante insieme. A chiudere la cena, gelati e sorbetti mantecati al momento e i classici
Tiramisù e
Panna cotta.
La carta dei vini, curata personalmente da
Flavia, prevede un’ampia selezione di etichette in prevalenza piemontesi, con una straordinaria profondità di annate che invoglia a bere e un ricarico equo, ma anche alcune incursioni nelle altre regioni italiane e nella Francia del vino, soprattutto fra i rossi di Borgogna.
Un’attenzione particolare alla soddisfazione del gusto oltre che della vista, fa di
Lalibera un posto dal quale uscire con il proposito di tornare.
Osteria Lalibera
Via Elvio Pertinace, 24
Alba (Cuneo)
+39.0173.293155
Chiuso la domenica
Prezzo medio 50 euro