25-06-2011

Don Serafino uno e trino

Dopo Locanda di Ibla e Lido Azzurro a Marina di Ragusa, i fratelli La Rosa sbarcano a Malta. A tavola, la migliore Sicilia

Il Lido Azzurro a Marina di Ragusa, +39.0932.23952
Il Lido Azzurro a Marina di Ragusa, +39.0932.239522, il posto perfetto per fare incetta di leggere fritture di paranza

Pinuccio e Antonio La Rosa, titolari di due locali cult della ristorazione siciliana, la Locanda Don Serafino a Ragusa Ibla, e il Lido Azzurro a Marina di Ragusa, hanno aperto da poco un nuovo ristorante a Malta, all’interno del Casinò Dragonara di St. Julians, nel suggestivo promontorio dell’isola. È il terzo capitolo di un percorso attraverso cui i fratelli La Rosa cercano di valorizzare la tradizione culinaria siciliana in luoghi suggestivi e altamente evocativi. Essi considerano infatti l’attività della ristorazione non “solo” dal punto di vista strettamente culinario ma - ereditando passione e obiettivi del padre - hanno da sempre cercato di esaltare anche gli elementi legati all’ambientazione delle loro insegne. Insomma, mangiare bene e stare bene è da sempre un obiettivo: per questo prestano grande attenzione a tutti i dettagli, ma anche al personale, che dev'essere non solo professionale ma dotato anche di grande spirito di ospitalità. In questo quadro, i piatti sono il degno complemento di tutti e tre i locali, che abbiamo visitato in uno splendido weekend tardo-primaverile.

1) Alla Locanda Don Serafino di Ragusa Ibla, +39.0932.248778, una delle cittadine siciliane più affascinanti e ricche di storia, si può gustare una delle migliori interpretazioni della cucina siciliana rivisitata in chiave moderna con perizia e passione dallo chef Vincenzo Candiano. Dovessimo scegliere un piatto su tutti, gli Spaghetti freschi al nero, ricci, ricotta e seppia.

Trofiette con calamaretti, zucchine e pesto con basilico e pinoli, piatto in carta al Don Serafino di Malta, +356.21377719
Trofiette con calamaretti, zucchine e pesto con basilico e pinoli, piatto in carta al Don Serafino di Malta, +356.21377719
2) A Marina di Ragusa, nel grazioso Lido Azzurro fondato dal padre Serafino nel 1953, +39.0932.239522, meta di alcuni dei più noti personaggi della cultura e dello spettacolo di quegli anni, è possibile degustare una cucina piuttosto semplice ma di eccellente fattura. Ideale per tutti coloro che vogliono godere di una pranzo o di una cena davanti ai uno dei lidi più scenografici di Sicilia con piatti di mare e di terra della tipicità siciliana. Da consigliare in assoluto la Frittura di paranza, tra le migliori mai provate.

3) Infine Don Serafno 1953 a Malta, +356.21377719, un’altra perla del Mediterraneo. Qui i La Rosa hanno esportato i sapori made in Sicily con un menu che, attraverso la professionalità del cuoco Claudio Schiavone, ripercorre la straordinaria tradizione culinaria siciliana. Un esercizio di semplicità ed eleganza ben riassunto dai Tagliolini di bottarga di tonno. Un plauso finale per i vari degustazione, con prezzi decisamente alla portata: 78 euro a Ragusa Ibla, 50 euro a Malta.


Dall'Italia

Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose

di

Lavinia Furlani

consulente, si occupa di comunicazione e valorizzazione di risorse umane. Ama la buona cucina, le bollicine

Consulta tutti gli articoli dell'autore