Un sorriso che dice già tutto. Basta guardare negli occhi Edoardo Fumagalli per leggere un sincero entusiasmo e una voglia di crescere, provare, sperimentare. Edoardo, 27 anni ad aprile, è lo chef della Locanda del Notaio di Pellio Intelvi, paesino sulle montagne sopra il lago di Como.
E ha ricevuto uno di quei testimoni sicuramente pesanti, prendendo in mano la guida della cucina dell’albergo-ristorante dopo gli anni in cucina di Sara Preceruti, che nell’edizione 2014 della Guida di Identità Golose era stata premiata come “La migliore chef”.
Il passato non si cancella, ma la nuova stagione della Locanda del Notaio è iniziata con un menù che rispecchia la freschezza del giovane Edoardo Fumagalli, affiancato in cucina dal sous chef Damiano Bonomi, 28 anni, che è anche il pasticcere.

Battuta di Fassone con maionese bianca di capperi e prezzemolo, e acciughe del Mar Cantabrico
«La mia vuole essere una cucina basata sulla semplicità, ma soprattutto su una grande ricerca e su uno studio dell’ingrediente. Quando conosci la materia prima con la quale vuoi lavorare, sei già a buon punto». Ma non basta. «Facciamo tante prove, abbinamenti. E proponiamo un piatto in menù solo quando abbiamo trovato una combinazione che ci convince».
Edoardo Fumagalli arriva da importanti esperienze all’estero, con un periodo di due anni nel bistellato
Le Taillevent di Parigi e nell’altrettanto prestigiosa location del
Daniel di New York. Da qui, sicuramente, ha portato a casa, come bagaglio culturale, l’eleganza che ogni suo piatto denota.

Filetto di merlano al latte, viennese al tartufo e crema di pisellini
E lo si nota nel
Carpaccio di capesante con finger lime, lattughino croccante e caviale pressato, o nella “piemontesissima”
Battuta di Fassone con maionese bianca di capperi e prezzemolo e acciughe del Mar Cantabrico. Piatti semplici, ma mai banali, come i
Ravioli tiepidi di fois gras, pellicola di mango e latte di mandorla: una vera esplosione di gusto. Non dimentichiamo il bello e buono
Filetto di merlano al latte, viennese al tartufo e crema di pisellini.
Per i dolci, invece, è
Bonomi a stupire prima con un avvolgente
Cioccolato fumè leggermente piccante, e poi con un
Babà al rum abbinato a un
Old Fashion “modificato”, utilizzando proprio il rum al posto del whisky.

Cioccolato fumè leggermente piccante con sorbetto allo yogurt
Ottimo – ed è fattore da non sottovalutare, in questi tempi – il servizio e la professionalità nel proporre eccellenti accompagnamenti di vino ai piatti proposti, con una carta di buon livello ma non “eccessiva”.
Fumagalli ha anche spiegato di voler valorizzare anche i prodotti del territorio. Sarà una buona occasione per tornare alla
Locanda del Notaio. E per apprezzare il sorriso e la freschezza del giovane chef.
La Locanda del Notaio
via Piano delle Noci, 22
Pellio Intelvi (Como)
+39.031.8427016
info@locandadelnotaio.com
Chiuso l'intero lunedì e il martedì a pranzo
Menu degustazione 65 e 95 euro