Aveva destato un certo stupore la mancanza di un padiglione nordico all’interno di Expo 2015, ma la New Nordic Cuisine e la cultura scandinava della sostenibilità faranno capolino nella capitale meneghina durante BeNordic, manifestazione organizzata dagli uffici del turismo di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia.
Alla sua seconda edizione, BeNordic quest’anno si svolge al Bou-Tek di via Maurizio Gonzaga 7, uno spazio high-tech per viaggiare virtualmente nel virtuoso Nord per una degustazione di cultura scandinava al di là di Ikea. Design, musica, letteratura, gastronomia e lo stile di vita nordico, saranno raccontate attraverso applicazioni interattive e incontri.

Viene dato anche molto spazio ai temi della sostenibilità
Centrale il tema della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente e i cittadini: «una società delle pari opportunità è per noi motivo di orgoglio» dice l’ambasciatrice svedese
Ruth Jacoby. Esibiti con altrettanta fierezza dal cluster nordico sono la gastronomia e i prodotti locali, il consigliere per gli affari commerciali danesi
Ole Gustafsson sottolinea però le grandi differenze culinarie tra le diverse nazioni e quindi la difficoltà di rappresentare realtà poliedriche in una manifestazione congiunta.
BeNordic spalancherà le porte al pubblico venerdì 22 per concludersi domenica 24, ieri sera l’inaugurazione ufficiale con gli ambasciatori dei quattro paesi coinvolti. Dopo il simbolico taglio del nastro, gli invitati hanno potuto sbirciare le novità tecnologiche offerte dal luogo e assaggiare le ricette firmate dallo chef
Marco Martini del ristorante
Stazione di Posta di Roma, premiato nel 2013 miglior chef emergente per il centro Italia.
Il giovane chef è stato incantato dal mondo del pesce norvegese e in particular modo dallo
Skrei, «il top del merluzzo fresco che appena pescato ha un aroma che si avvicina alle foglie di pomodoro», racconta lo chef (dello
Skrei abbiamo parlato recentemente qui). Proprio lo
Skrei, accompagnato da arancia amara e spuma di cavolo rosso è stato proposto durante la serata inaugurale, assieme a una creazione inedita dello chef:
Salmone affumicato ricoperto da un velo di pomodoro disidratato e condito con spray al nero di seppia.

Skrei con arancia amara e spuma di cavolo rosso
Tre giorni densi di eventi dedicati a tutta la famiglia con protagonisti la sostenibilità della filiera alimentare e l’orgoglio nordico. Il calendario completo degli eventi, con l'elenco dei partner e le curiosità di
BeNordic, è disponibile sul sito
www.benordic.it. Da segnalare per quanto riguarda il mondo del cibo, lo showcooking offerto da
Smøøshi domenica 24 alle 19:30, in attesa dei future sviluppi che dovrebbero portare I sapori nordici anche all’esposizione universale.