Secondo appuntamento ieri sera a Striscia la notizia, popolare trasmissione di Canale 5, con la rubrica Capolavori italiani in cucina, nuova importantissima collaborazione di Identità Golose che ha esordito la scorsa settimana raccontando il Vesuvio di rigatoni di Ernesto Iaccarino (leggi Vi raccontiamo il debutto di Identità Golose a Striscia la notizia). Le telecamere del programma condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti sono tornate ad accendersi sui più iconici piatti dell'alta cucina nazionale facendosi guidare dall'esperienza e dalla verve di Paolo Marchi. Il fondatore e curatore di Identità Golose in 3 minuti di frizzante servizio tv ha condotto i telespettatori ancora in Campania, direttamente a Caiazzo, per scoprire la realtà del Pepe in Grani di Franco Pepe, con focus su una delle sue creazioni più celebri, la deliziosa Margherita Sbagliata (clicca qui per guardare come è andata).
«
Pepe è probabilmente il più grande pizzaiolo al mondo», ha sottolineato
Marchi nell'introdurre il suo ospite (la puntata è stata registrata a
Identità Golose Milano) e la realtà in cui opera: quella Caiazzo, nell'Alto Casertano, che già nel 1200 vantava un "
vicolo San Giovanni de lo furno" - oggi semplicemente vicolo San Giovanni Battista - dove esisteva infatti un forno per i poveri. Proprio in questa stradina ha lavorato negli scorsi decenni il padre di
Franco; oggi il locale del figlio - al civico 3 - è meta dei pizza-appassionati di tutt'Italia, e non solo.

Marchi con vista su Caiazzo
«In vita mia ho fatto tanti errori. Questo è stato il migliore tra tutti» ha ironizzato
Pepe, nel narrare la genesi della sua
Margherita Sbagliata, nata in realtà da una riflessione su come valorizzare al massimo un fantastico pomodoro autoctono, varietà riccia, una piccola produzione a due chilometri dalla pizzeria (a proposito di sostenibilità & territorio...), con straordinari pregi sia nutrizionali che gustativi.
La risposta è stata: aggiungendo la salsa solo dopo la cottura, a freddo, per preservarne tutto l'aroma e le proprietà, poiché è ricco di polifenoli. «Rappresenta appieno la mia identità, con la sua semplicità», ha evidenziato
Franco. Come ha concluso
Marchi, è la sublimazione della pizza: «Missione compiuta, la
Margherita Sbagliata di
Franco Pepe si è confermato un capolavoro»
Tutte le ricette presentate dai vari chef nel corso della rubrica sono consultabili sul sito di
Striscia la notizia. Cliccando
qui trovate quella della Margherita Sbagliata.
1. CLICCA QUI PER VEDERE PAOLO MARCHI ED ERNESTO IACCARINO A STRISCIA LA NOTIZIA
2. CLICCA QUI PER VEDERE PAOLO MARCHI E FRANCO PEPE A STRISCIA LA NOTIZIA
Capolavori italiani in cucina è uno spazio di Striscia la notizia curato dal giornalista enogastronomico Paolo Marchi, fondatore nel 2005 insieme a Claudio Ceroni di Identità Golose, il primo Congresso Internazionale di Cucina e Pasticceria d’Autore in Italia. Ogni appuntamento con Capolavori italiani in cucina vede protagonista un grande chef, un pasticcere o un pizzaiolo. Si racconteranno, guidati da Marchi, partendo da un loro piatto simbolo.