21-04-2025

Le bontà di maggio a Identità Golose Milano

Il mese inizierà con un dialogo d'eccellenza tra Nino Di Costanzo e Francesco Martucci, per poi proseguire con la cena speciale S.Pellegrino Young Chef Academy con Perbellini e Tizzanini, e poi ancora Accursio Craparo...

Proseguono senza sosta, settimana dopo settimana, gli appuntamenti con cui Identità Golose Milano, l'Hub internazionale della gastronomia, vi proporrà il meglio della cucina d'autore in via Romagnosi 3, nel pieno centro di Milano. Oggi vi presentiamo le serate del mese di maggio (anche se ne annunceremo presto un'altra, rimanete sintonizzati!). 

Inoltre non dimenticate anche che la carta di Identità Golose Milano, firmata dal nostro executive chef Edoardo Traverso, è disponibile dal martedì al venerdì a pranzo, a cena dal martedì al sabato quando non abbiamo in programma i nostri chef ospiti, e con il Pranzo della domenica.


Lunedì 5 maggio
Eccellenza Campana, cena speciale con Latteria Sorrentina, con Nino Di Costanzo | Danì Maison, Ischia (Napoli) e Francesco Martucci | I Masanielli, Caserta

Si tratta di un appuntamento davvero unico in via Romagnosi 3, per una serata realizzata in collaborazione con Latteria Sorrentina, azienda custode di una tradizione casearia che si tramanda da cinque generazioni. A celebrarne l'eccellenza, ci saranno due dei più straordinari interpreti della cucina campana. Nino Di Costanzo, che con il suo Danì Maison a Ischia, due stelle Michelin, rappresenta in quel territorio un punto di riferimento assoluto di luce e poesia gastronomica. Con lui Francesco Martucci, stella di primissimo piano della pizza contemporanea, che da Caserta ha conquistato il mondo. Sarà un dialogo tra eccellenze, per un menu composto da cinque portate più una entrée, al prezzo di 85 euro a persona, bevande escluse. Orario unico di prenotazione h20:00.


Giovedì 8 maggio
S.Pellegrino Young Chef Academy 2024-2025: cena speciale con il vincitore italiano Edoardo Tizzanini e il giurato Giancarlo Perbellini

Quella del 2024-2025 è la sesta edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, il progetto internazionale ideato e promosso da S.Pellegrino allo scopo di supportare e ispirare i talenti del futuro. L’Hub sarà teatro di due cene esclusive - in cui il pubblico potrà vivere l’energia e il talento della nuova generazione di chef attraverso un’esperienza gastronomica unica - che avranno come protagonisti i vincitori della finale italiana, con anche alcuni membri della giuria di questa edizione. Non ci saranno giurie, voti e regolamenti: per la prima volta, il pubblico potrà vivere l’energia e il talento della nuova generazione di chef attraverso un’esperienza gastronomica unica, pensata per celebrare la creatività e la visione di chi si sta facendo strada nel mondo dell’alta cucina. La seconda di queste cene vedrà invece insieme Edoardo Tizzanini - chef del nuovo ristorante DaV by Da Vittorio Louis Vuitton a Milano, ma soprattutto vincitore assoluto della finale italiana, che aspetta ora di affrontare i colleghi esteri nella Grand Finale che si terrà ad autunno, sempre a Milano - e Giancarlo Perbellini, che ha quest'anno conquistato la terza stella per il suo ristorante veronese Casa Perbellini 12 Apostoli, che ha fatto parte della Giuria della finale italiana. Il menu, di quattro portate più una entrée, sarà proposto al prezzo di 120 euro, vini inclusi. Orario unico di prenotazione h20:00.


Mercoledì 14 maggio
Radici contemporanee: la cucina di Accursio Craparo | Radici, Modica

Accursio Craparo viene chiamato da molti "cuoco delle due Sicilie", per come unisce la cucina di mare di Sciacca, cittadina da cui proviene, con lo stile più terrigno della Val di Noto, in cui si è trasferito. E dove dall'anno scorso ha deciso di chiudere il suo ristorante gastronomico, una stella Michelin, per dedicarsi interamente al suo progetto di osteria contemporanea, Radici, dove porta in tavola un cammino a ritroso, verso quei piatti e quelle pietanze che hanno segnato il suo immaginario gastronomico. Una cucina di memoria che propone piatti da ricordare, che per una sera avremo modo di assaggiare anche a Identità Golose Milano


Per prenotare il vostro posto, dovete fare una sola cosa: visitare la pagina dedicata del sito ufficiale di Identità Golose Milano.


Identità Golose Milano

Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano

Identità Golose

di

Identità Golose