13-04-2025
Martedì 15 aprile, cena imperdibile con ragazzi dal futuro radioso (e un cuoco certezza)
Protagonisti e menu di una serata speciale in via Romagnosi con gli italiani premiati dalla S.Pellegrino Young Chef Academy Competition. Con loro, Matteo Metullio
Gli autori della cena a più mani di martedì 15 aprile in via Romagnosi: da sinistra in alto in senso orario: Matteo Metullio , Josefina Zojza , Lorenzo Manosperti e Alessio Magistro
Martedì 15 aprile ha luogo a Identità Golose Milano la prima di due formidabili cene, legate alla sesta edizione della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition. A cucinare in via Romagnosi 3, altrettanti ragazzi dal futuro radioso, distintisi nella finale italiana della competizione globale. Di chi parliamo:
Josefina Zojza
chef de partie del ristorante Locale di Firenze, vincitrice del S.Pellegrino Award for Social Responsibility con la Trota Puccini, piatto premiato per la capacità di interpretare la sostenibilità attraverso ingredienti e tecniche consapevoli.
Lorenzo Manosperti
sous chef di L’Orangerie by Di Pinto di Bossolasco (Cuneo), è vincitore dell’Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy con Lamb & Conifers, preparazione che ha saputo raccontare il legame con il proprio territorio in chiave molto attuale.
Alessio Magistro
sous chef di Identità Golose Milano, giocherà “in casa”. Ha ricevuto il Fine Dining Lovers Food for Thought Award per il piatto Ossi di seppia, che ha colpito la giuria internazionale per la sua forte identità gastronomica.
Con loro, uno chef d’eccezione e componente della giuria che ha valutato i lavori dei ragazzi:
Matteo Metullio, chef con Davide De Pra del ristorante Harry’s Piccolo di Trieste, due stelle Michelin.
IL MENU DEL 15 APRILE
Seppia, carota, asparago
Alessio Magistro
Risotto al rafano, scampi, liquirizia, limone
Matteo Metullio
Anatra nuda e cruda
Lorenzo Manosperti
Inverno: cavolo nero, arancia e finocchio candito
Josefina Zojza
Primavera: ricotta al caramello, fave alla vaniglia, pere sottaceto e fiori
Josefina Zojza
Il menu, 4 portate più un’entrée, è proposto a 120 euro, vini inclusi. Orario unico di prenotazione, ore 20.
E la cena numero 2 del ciclo? Ha luogo giovedì 8 maggio e ha per protagonista Edoardo Tizzanini, sous chef di Da Vittorio a Brusaporto (Bergamo), e vincitore della finale italiana e pronto a rappresentare l’Italia alla Gran Finale della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25. Accanto a lui ci sarà nientemeno Giancarlo Perbellini, chef patron di Casa Perbellini 12 Apostoli, che lo ha valutato come giudice durante la competizione e che ora lo accompagnerà nel suo percorso come mentore. Ad ottobre 2025, Tizzanini gareggerà davanti a una Grand Jury internazionale di profilo mondiale: Antonia Klugmann, Jeremy Chan, Christophe Bacquié, Mitsuharu Tsumura, Niki Nakayama, Elena Reyegadas e Julien Royer.
Identità Golose Milano
Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano