06-04-2025

Design Week: a Identità Golose Milano il tributo speciale a Gaetano Pesce

Tra arte e cucina: l'intero hub diventerà uno spazio immersivo capace di rievocare l’universo estetico del celebre architetto e designer. Che verrà celebrato con un menu speciale, ispirato alle sue opere e studiato dallo chef Edoardo Traverso

Forme e colori plasmati da Fish Design by Gaetano

Forme e colori plasmati da Fish Design by Gaetano Pesce: saranno a Identità Golose Milano dal 7 al 13 aprile, giorni nei quali sarà disponibile anche un menu speciale ideato dallo chef Edoardo Traverso e ispirato alle opere del geniale architetto e designer. Per prenotare clicca qui

Anche quest’anno prosegue la collaborazione tra Fuorisalone, Brera Design District e Identità Golose Milano. In occasione della Design Week 2025, l’hub internazionale della gastronomia, spazio eventi e ristorante fine dining nel cuore di Brera, presenta un menu speciale firmato dall’executive chef Edoardo Traverso, tributo ad uno dei più grandi protagonisti del design italiano: Gaetano Pesce.

Architetto, designer e artista poliedrico, Gaetano Pesce ha attraversato oltre sessant’anni di carriera con uno sguardo radicale e poetico, capace di contaminare i linguaggi, rifiutare le simmetrie e dare voce all’irregolarità come espressione di libertà. Le sue opere – dai celebri vasi in resina colorata alla serie di arredi di design – riflettono un approccio sperimentale che sfida le convenzioni e invita a guardare il mondo con occhi nuovi.

In linea con il tema Mondi Connessi scelto dal Fuorisalone per l’edizione del 2025, il menu proposto da Identità Golose Milano esplora le affinità tra cucina e design: entrambe pratiche che nascono dall’incontro tra tecnica, materia e creatività. Un dialogo che prende forma in quattro portate ispirate all’universo visivo e concettuale di Pesce, tra consistenze sorprendenti, cromatismi evocativi e strutture inaspettate.

Lo chef Edoardo Traverso

Lo chef Edoardo Traverso

L’esperienza – disponibile dal 7 al 13 aprile – si apre con Morbido e Rigido, un piatto che gioca sulla tensione tra duttilità e struttura: la cremosità dell’uovo si contrappone alla croccantezza di una cialda, evocando il contrasto tra materiali flessibili e rigidi che caratterizza molte delle sue opere. Segue Colata di Gusto, un riso con carciofo e gambero che richiama l’effetto fluido e stratificato delle resine colorate usate da Pesce. Qui, il verde vegetale e il rosso del crostaceo si incontrano in un equilibrio visivo e gustativo che omaggia la sua sensibilità cromatica.

Il secondo piatto, Struttura e Decostruzione, esplora il concetto di forma in divenire: un cannolo di seppia accompagnato dal suo nero, piselli e taccole, che reinterpreta l’idea di pieno e vuoto con un’estetica fluida e irregolare, capace di superare i confini delle forme convenzionali.

Up 5 di Gaetano Pesce

Up 5 di Gaetano Pesce

A chiudere il percorso, Up 5 al Cioccolato è un omaggio alla UP5, una delle poltrone più iconiche del design italiano. Conosciuta anche come Donna, questa grande seduta avvolgente, dalle forme sinuose e abbondanti, è ispirata alle veneri paleolitiche e al grembo materno, simbolo di protezione e fertilità. Un arredo che non è solo un elogio alla figura femminile, ma anche una riflessione sulla sua condizione nella società. Il dessert riprende questa idea di dualità attraverso il contrasto tra morbidezza e struttura, dolcezza e acidità, con il cioccolato che avvolge il lampone e il lime in un perfetto equilibrio di opposti.

Il tributo a Geatano Pesce annunciato sul sito di Corsi Design

Il tributo a Geatano Pesce annunciato sul sito di Corsi Design

Il tributo a Gaetano Pesce non si ferma però al menu: grazie alla collaborazione con Corsi Design, la location si trasformerà infatti in uno spazio immersivo capace di rievocare l’universo estetico dell’artista. Un allestimento scenografico e una mise en place ispirata ai suoi codici visivi completeranno l’esperienza, offrendo agli ospiti un racconto coerente e multisensoriale, dove arte e cucina si intrecciano in una narrazione comune. Un viaggio tra forme, colori e sapori, per rendere omaggio a un maestro che ha saputo ridisegnare i confini della creatività.


Per info e prenotazioni: identitagolosemilano.it


Identità Golose Milano

Racconti, storie e immagini dal primo Hub Internazionale della Gastronomia, in via Romagnosi 3 a Milano

Identità Golose

di

Identità Golose