In una giornata di annunci importanti per Identità Golose (avete letto la presentazione del tema di Identità Milano 2023? Fatelo subito, qui l'articolo di Paolo Marchi!), presentiamo i prossimi appuntamenti dell'Hub di Identità Golose Milano, che non si ferma mai, macinando pranzi, cene e grandi ospiti in cucina.
Vi aspettiamo in via Romagnosi 3 come prima cosa con la nostra carta, firmata dagli chef Andrea Ribaldone ed Edoardo Traverso - proposta dal martedì al venerdì a pranzo, dove è presente anche la "formula business” a 35 euro, per il Pranzo della Domenica, e in tutte le sere dal martedì al sabato in cui non abbiamo uno chef ospite.
Poi, dopo avervi presentato gli chef ospiti della prima metà di novembre, oggi sveliamo anche gli appuntamenti della seconda parte del mese.
Martedì 22 novembre
Vini e chef della Lombardia: Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina con lo Chef Alessandro Negrini | Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano
Dodicesima serata di un ciclo di appuntamenti che
Identità Golose Milano realizza in collaborazione con
Regione Lombardia e
Ascovilo - Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi: l’obiettivo di questa serie di cene è promuovere e valorizzare i vini, le eccellenze e i grandi chef dei territori lombardi. Proseguiamo il ciclo con i vini del
Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina e la cucina di
Alessandro Negrini, chef con
Fabio Pisani de
Il Luogo di Aimo e Nadia di Milano, due stelle Michelin. Il menu di quattro portate sarà proposto al prezzo di 90 euro a persona, abbinamento vini incluso.
Mercoledì 23 novembre
Da Roma a Napoli, e ritorno: cena a quattro mani in collaborazione con Latteria Sorrentina. Con Salvatore Bianco | Il Comandante del Romeo Hotel, Napoli e Cristiano Piccirillo | Antica Friggitoria La Masardona by Cristiano Piccirillo, Roma
Per questa cena speciale, realizzata in collaborazione con
Latteria Sorrentina, realtà di eccellenza del panorama caseario italiano, avremo con noi due raffinati interpreti di una cucina di puro gusto mediterraneo. Da una parte la cucina d'autore di
Salvatore Bianco, da ormai diversi anni alla guida del ristorante napoletano
Il Comandante del Romeo Hotel, una stella Michelin; dall'altra
Cristiano Piccirillo, che a Roma con la sua
Antica Friggitoria La Masardona predica il delizioso verbo della pizza fritta, nel classico stile partenopeo. Le papille gustative sono già in fermento per quella che si annuncia come una serata di grande divertimento gastronomico.
Giovedì 24 novembre
Sorsi e morsi di Sardegna, autenticamente gourmet: cena speciale per il 3° Premio Mesa, in collaborazione con Cantina Mesa | Roberto Paddeu e Andrea Serusi, Frades Porto Cervo
Il prossimo 24 novembre
Identità Golose Milano sarà teatro dell'attesa finale per la terza edizione del
Premio Mesa, ideato da
Gavino Sanna e dalla sua azienda vinicola
Cantina Mesa, nel Sulcis Iglesiente sardo. Un concorso rivolto ai giovani chef sardi, per incoraggiarli a sviluppare le proprie competenze: il vincitore potrà frequentare un Master di alta formazione con oggetto “Pane e Lievitati con Grani Antichi” presso l’
Accademia Niko Romito. In giuria lo stesso
Gavino Sanna, con
Paolo Marchi -
Identità Golose;
Maddalena Fossati -
La Cucina Italiana e
Traveller;
Pietro Pio Pitzalis -
Reporter Gourmet;
Sergio Mei - chef;
Alberto Piras - sommelier
Il Luogo di Aimo e Nadia. A concludere questa terza edizione, una cena speciale firmata dagli chef di
Frades Porto Cervo,
Roberto Paddeu e
Andrea Serusi, quest'ultimo vincitore della scorsa edizione del premio: la cena sarà di 4 portate, proposta a 78 euro, incluso l’abbinamento vini, che avrà come protagonisti gli inimitabili Vermentini e Garignani firmati
Mesa.
Martedì 29 novembre
Vini e chef della Lombardia: Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e Chef Mauro Enoch | Rimulas, Voghera (Pavia)
Tredicesima serata di un ciclo di appuntamenti che
Identità Golose Milano realizza in collaborazione con
Regione Lombardia e
Ascovilo - Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi: l’obiettivo di questa serie di cene è promuovere e valorizzare i vini, le eccellenze e i grandi chef dei territori lombardi. Proseguiamo il ciclo con i vini del
Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e la cucina di
Mauro Enoch, chef del ristorante
Rimulas a Voghera (Pavia).
Mercoledì 30 novembre
Armani a quattro mani, con gli chef Francesco Mascheroni | Armani Milano e Giovanni Papi | Armani Dubai
Armani è, senza ombra di dubbio, un simbolo impareggiabile della moda, dell'eleganza e del gusto italiano. Non sono da meno
i due hotel cinque stelle del gruppo, a Milano e a Dubai, e i ristoranti che ne arricchiscono l'offerta: per una serata speciale, avremo il piacere di poterli celebrare con una cena a quattro mani che avrà come protagonisti gli chef di entrambi i ristoranti di
Armani Hotels:
Francesco Mascheroni, che guida la cucina dell’
Armani Hotel Milano, e
Giovanni Papi, che ha da poco ricevuto la prima stella Michelin per il suo lavoro all'
Armani Hotel Dubai.
E ora tocca a voi: prenotate al più presto le cene che più vi attirano. Per assicurarvi un tavolo, visitate il sito dell'Hub.