Finalmente. Lo pensiamo noi, che da tempo su queste pagine raccontiamo il grande lavoro del pizzaiolo bellunese Denis Lovatel, lo pensa lui stesso, che preparava il suo arrivo a Milano da prima del Covid. Ora Denis, l'insegna aperta da pochi giorni in via Statuto 16, in pieno centro, è una realtà.
Una squisita realtà, di cui avremo presto modo di fornire una presentazione speciale, grazie alla partecipazione di Lovatel alla prossima serata del ciclo Maestri della Pizza, che Identità Golose Milano realizza in collaborazione con Acqua Panna e S. Pellegrino. Appuntamento per giovedì 23 giugno, alle ore 20.00: per prenotare il vostro tavolo, visitate la pagina dedicata sul sito ufficiale dell'Hub.

La nuova insegna milanese
«Abbiamo dovuto aspettare parecchio - ci dice sorridendo
Lovatel seduto a un tavolo del suo nuovo locale - ma ora sono davvero felice. Per me la pizza è un modo per esprimere la mia identità, le mie idee, per comunicare valori e principi in cui credo». L'identità della pizza di
Denis è chiaramente riassunta nelle parole che troviamo sull'insegna: "Pizza di montagna".
D'altronde Denis Lovatel ha dimostrato in questi anni di avere una dote fondamentale: saper dare un'impronta personale e distintiva alla sua pizza, rappresentando sempre il territorio da cui proviene. Anche per questo motivo la pizzeria di famiglia, Da Ezio ad Alano di Piave (Belluno), che porta il nome del padre da cui ha ereditato la passione per questo mestiere, è diventata un punto di riferimento per molti. Tra cui il tristellato Norbert Niederkofler, che ha voluto che le pizze di Lovatel venissero proposte anche nell'hotel Rosa Alpina di San Cassiano (Bolzano).
Denis, la nuova insegna milanese, accoglie il pubblico con due belle sale, una è una veranda luminosa, affacciata su via Statuto, l'altra è un'ampia sala interna, che può accogliere molti coperti: e sarà necessario, dato che fin dai primissimi giorni la pizzeria è quasi sempre piena. Colpisce da subito lo sguardo l'uso intelligente del legno chiaro (di recupero, proveniente da baite delle Dolomiti): è un'estetica rilassante, che ossigena la mente come una passeggiata ad alta quota, permettendo di godersi al meglio le creazioni di
Lovatel.
Ma come sono le pizze proposte a Milano da
Denis Lovatel? Il punto di partenza è l'impasto, frutto di una ricerca lunga e approfondita, che ha portato il pizzaiolo bellunese a un risultato di altissimo livello: la sua è una pizza sottile, leggera, con un cornicione alveolato ma croccante, e la parte centrale del disco lievitato che mantiene una certa morbidezza, un morso piacevole e carnoso, pur essendo molto sottile. Un equilibrio mirabile, di grande digeribilità grazie alla lunghissima lievitazione (almeno 52 ore), a cui si aggiunge anche un bassissimo contenuto di sale.
Lovatel infatti aggiunge al proprio impasto un mix di erbe e spezie di montagna, che gli donano naturalmente «l'umami, come lo chiamano in Giappone, il quinto gusto, che si aggiunge a dolce, salato, amaro, acido. Questo ci permette di ridurre l'uso del sale e conferisce una golosità speciale alle nostre pizze». E gli impasti vengono preparati usando esclusivamente acqua delle Dolomiti, che grazie alla sua leggerezza contribuisce in modo notevole al risultato finale.
Il resto lo fanno i topping, che rafforzano quell'identità di montagna che rende unico il lavoro di
Denis: già la classicissima
Margherita si distingue per l'uso di fiordilatte di alpeggio, l'unico presente sulle pizze di
Lovatel, ma sono proposte come la
Cultura contadina (con formaggio graukäse, fiordilatte di alpeggio, chutney di frutti di bosco, misticanza e fiori dei nostri prati, amaranto soffiato, vinaigrette all'infuso di montagna) o la
Buon Enrico (con fiordilatte di alpeggio, erbette selvatiche spadellate, mousse di ricotta di pecora brianzola, maionese al limone, chips di pecorino) a raccontare in modo eloquente i sapori e i profumi di cui godere in via Statuto al 16.
Il menu di
Denis offre un'ampia scelta di pizze, ma in carta si trovano anche molte altre sfiziosità, come i
Cicchetti e le
Schiacciate da condividere, o delle ottime
Farinate al sapore di montagna, proposte come delle pizze, con una base morbida di farinata di ceci decorata con ingredienti come scarola condita, pomodorini confit, ricotta di montagna fresca e zest di limone. E poi ancora fresche
Insalate e suadenti
Vellutate. Chi ama i vini naturali troverà una bella selezione a loro dedicata, e poi birre artigianali alla spina, kombucha e altre bevande bio. Mentre per il caffè
Lovatel ha abbracciato la grande qualità di
1895 by Lavazza, nuova frontiera degli specialty coffee.
Giovedì 23 giugno a
Identità Golose Milano avremo il piacere di ospitare
Denis Lovatel per il quarto appuntamento del ciclo
Maestri della Pizza, in collaborazione con
Acqua Panna e
S.Pellegrino, che ogni mese porta in via Romagnosi alcuni dei più ispirati interpreti della pizza contemporanea, facendoli dialogare con mixologist di livello internazionale. Con lui ci sarà infatti
Mattia Pastori, uno dei punti di riferimento della mixology italiana, oggi alla guida della società di formazione e consulenza
Nonsolococktails. Il menu sarà di cinque portate, con due cocktail inclusi, e sarà offerto al prezzo di 68 euro. Orario unico di convocazione h20.00.

Una delle farinate di Denis
Ecco il menu che Lovatel e Pastori proporranno al pubblico dell'Hub.
Cliccate qui per prenotare il vostro tavolo.
Entrée a cura di Identità Golose Milano
Tacos di Parmigiano Reggiano, misticanza aromatica e aceto balsamico
Pizza fiordilatte, moscardino 50gradi, pralinato al pomodoro, salsa verde e salsa al nero
con
POMO FIZZ - Tequila infusa al pomodoro e suo verde e Ginger Beer Sanpellegrino, con crosta di pane grattugiato, prezzemolo e sale
Piada croccante con erborinato di montagna, chutney ai frutti di bosco, misticanza dei nostri prati e vinaigrette all’infuso di montagna
Pizza fiordilatte, mousse di ricotta di pecora, tartare di pecora Fea di Lamon, erbette selvatiche, granella di nocciola, caffè e olio alla brace
con
BREW TONIC (analcolico) - Cold brew coffee, Tonica Rovere Sanpellegrino e un’aria di nocciole
Pizza fiordilatte, porcini e erbe insolite
Dessert a cura di Identità Golose Milano
Tarte citron, meringa all’italiana e sorbetto alla fragola