20-04-2013
Shakerare il Piemonte
Identità London: la ricetta del piatto di Davide Scabin. Un suo "classico" qui tinto di nero
Il Raviolo shake, piatto simbolo di Davide Scabin del Combal.Zero di Rivoli (Torino). A Londra il 28 aprile, giorno del superpranzo di Identità London da Harrods, lo chef piemontese shakererà invece dei conchiglioni al nero di seppia alla maniera piemontese: con peperoni arrostiti, salsa d'acciughe e tartufo nero
Oggi è il giorno della Pasta Shake, quarto capitolo del Lunch of a lifetime, "il pranzo della vita" che prenderà corpo a Identità London tra poco più di una settimana, il 28 aprile al ristorante The Georgian, contenuto nei celebri magazzini di Harrods. Chi conosce un minimo il suo autore, Davide Scabin del Combal.Zero di Rivoli (Torino), non può non conoscere il suo filone shake: in principio fu il raviolo classico, poi vennero i maccheroni, i fusilli e ora i Conchiglioni al nero di seppia, da scuotere in un bicchiere tipo long drink assieme a peperoni arrostiti, salsa d'acciughe e tartufo nero. Un sunto del miglior Piemonte pronto a conquistare Londra.

I magnifici 7 di Identità London
Pasta Shake
Conchiglioni al nero di seppia alla Piemontese: peperoni arrostiti, salsa d'acciughe e tartufo nero
Ricetta per 6 persone
INGREDIENTI
180 g conchiglie al nero di seppia
40 g peperone rosso arrostito
40 g peperone giallo arrostito
15 g sale grosso
6 bicchieri da long drink in plastica
6 bicchierini di polistirolo con coperchio (quelli usati di solito per il caffè da asporto - è importante che il coperchio chiuda perfettamente anche il bicchiere long drink)
per la salsa leggera di acciughe
60 g panna
60 g latte
25 g filetti di acciughe sott'olio
1 spicchio di aglio
PROCEDIMENTO

Identità London nell'illustrazione di Gianluca Biscalchin
Cubettare i peperoni arrostiti e i pelati della grandezza di circa un pisello. Portare a ebollizione il latte e la panna con i filetti di acciuga e l'aglio. Frullare e passare al colino fine. Cuocere le conchiglie in 2 litri di acqua con i 15 g di sale grosso. Non appena saranno cotte scolarle e disporle con i peperoni nei bicchieri long drink. Distribuire la salsa di acciughe nei bicchierini di polistirolo. Posizionare il bicchierino con la salsa di acciuga all'interno del bicchiere da long drink a mo' di tappo. Ogni commensale dovrà versare la salsa e utilizzare il coperchio per shakerare il contenuto.
Sulle ricette di
Identità London 2013, leggi anche:
L'Insalatina dei Chicco e Bobo Cerea
La Carbonara di Luciano Monosilio
Il Vitello di Massimo Bottura
Primo piano
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola