15-04-2013
Nostra signora Carbonara
La ricetta di Monosilio e Pipero, un passaggio fondamentale nel superpranzo di Identità London
La Carbonara di Luciano Monosilio del ristorante Pipero al Rex di Roma, uno dei 7 piatti che compongono il supermenu di Identità London 2013, un pranzo da Harrods a Londra il 28 aprile prossimo. 150 sterline a testa. 100 posti disponibili. Prenotazioni +44.(0)20.72256874, concierge@harrods.com
La Carbonara di Luciano Monosilio è parte del menu di Identità London 2013, un pranzo da Harrods a Londra il 28 aprile prossimo. Gli altri piatti: Uovo in camicia allo zafferano, zucchine e cozze di Carlo Cracco; l'Insalatina di baccalà con le sue trippe e spuma di patata affumicata di Chicco e Bobo Cerea; la Pasta Shake (black shells with Piedmont flavours: roasted peppers, anchovy sauce and black truffle) di Davide Scabin, il Trancio di pesce bianco in crosta di erbe aromatiche con variazione di clorofilla di Gennaro Esposito, il Beautiful Psychedelic Veal, not Flame Grilled di Massimo Bottura. Gran chiusura col Gran Buffet dei dolci dei Cerea. Il pranzo costa 150 sterline a testa. 100 posti disponibili. Prenotazioni +44.(0)20.72256874, concierge@harrods.com.
La carbonara
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
400 g spaghetti
4 tuorli d'uovo (1 tuorlo ogni 100 g di pasta)
80 g pecorino
40 g grana padano
80 g guanciale
pepe qb
PROCEDIMENTO

Il piatto nell'illustrazione di Gianluca Biscalchin
Cuocere la pasta secondo il tempo che si legge sulla confezione, né più né meno. In una boule d'acciaio, montare i tuorli con la metà del formaggio complessivo e spolverare di pepe a piacere. Rosolare il guanciale in una padella preferibilmente di ferro (o antiaderente) finché non diventa croccante. Tenere da parte il grasso residuo. Appena pronta la pasta, una volta scolata, metterla nella boule con uovo e formaggio, fuori dal fuoco. Mantecare con ulteriori 30 g di acqua di cottura, 60 g del grasso di guanciale precedentemente scolato, l'altra metà del formaggio e pepe a piacere. Se l'impasto rimane troppo liquido, aggiungere formaggio a piacere. Ricordare che la carbonara è un piatto che va servito a temperatura ambiente. Spolverare altro formaggio sul piatto e gustare.
Leggi anche:
Un vitello psichedelico a Londra di Massimo Bottura
Primo piano
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola