Ultima giornata, il ritmo è più rilassato, ma i visi soddisfatti di chi è zeppo di spunti, contatti e idee da mettere in pratica già da domani, a Congresso terminato. Ma a chi pensa che l’ultimo giorno sia quello meno frizzante non pensava a Acqua Panna – San Pellegrino che ha in serbo una cartuccia da novanta per un finale col botto: Matias Perdomo duetta con Jordi Roca pasticcere fuoriclasse de El Celler de Can Roca. I due ballano su fil di zucchero, uniti dalla passione comune per l’arte dei dolci soffiati: Matias fa la sua celebre Cipolla Soffiata, Jordi un bon bon al vermuth e cioccolato. Ma la poesia e potenza dell’incontro sta nell’amicizia e intesa tra i due chef, emozionati di lavorare finalmente insieme fuori da El Celler. E dopo questa prima assoluta i due amici incanteranno i clienti del Pont de Ferr con le bolle di zucchero proprio questa sera.

Michele Rotondo: nel corner Selecta la novità dell'Acqua di Mare (foto Fabio Lombrici)
Da
Grana Padano c’è fermento, perché la Rai ha voluto girare una puntata di Onda Verde con uno degli chef di
Taglio Sartoriale, il progetto di
Grana Padano che quest’anno avrà respiro internazionale inaugurando il
Grana Padano Tailor Made Worlwide. Nelle cucine di
Identità Chicco Cerea ha quindi spadellato sotto riflettori e telecamere.
Birra Moretti non allenta mai il ritmo e comincia con
Viviana Varese. Il rituale del caffè allo stand
Lavazza da domani mattina mancherà alle migliaia di visitatori del Congresso, sono stati serviti più di 5mila caffè, e tra panna e latte l’azienda
Frieslandcampina (panna da re da provare allo stand declinata in dolci squisiti) ha fornito circa 200 litri di latte e 60 di panna! Il posto giusto per un inizio armonioso è il salottino di
Fontanafredda e
Vino Libero con le note emesse dagli amplificatori valvolari di
Audio Divino.
Tappa “tutto incluso” per un pranzo completo è lo stand di riso Acquerello, Agroittica Lombarda con il caviale di Calvisius, le bollicine di Ca’ del Bosco e gli sfizi di Tartuflanghe. Si potesse pranzare sempre così… Selecta questa mattina ha cambiato veste, fino a ieri il rosa dei gamberi che attirava i curiosi a scoprire la grande novità dell’azienda, la commercializzazione dell’Acqua di Mare da sostituire in cucina a salamoie, marinature, salse o brodi, oggi si è vestita di nero, perché il cioccolato e i Maitre Chocolatier di Valrhona (di cui Selecta vende i prodotti) sono i protagonisti delle lezioni in Auditorium.

Ca' del Bosco, Acquarello, Tartuflanghe e Agroittica: leccornie congiunte (foto Fabio Lombrici)
Passando accanto allo stand
Sirman, chili di pasta fresca fanno venire l’acquolina e la voglia di acquistare per casa i gioielli di macchine professionali in esposizione. E se pasta vuole essere, che si cominci da
Cuochi di Marca, oggi l’enorme pentola che invade lo stand propone rigatoni con ragù di ventricina e ciauscolo, nuove ricette anche al
Caffè Ambrosiano insieme a pasta
Rummo e l’amaro
Lucano. Per gli abbinamenti? C’è il Friuli con
Le Favole e
Valentino Butussi,
Consorzio Moscato di Scanzo, la Toscana di
Casavyc, o perché no un goccetto dei distillati di
Nonino.