Si chiude oggi con l’importante intervento di Heston Blumenthal a Identità Milano, edizione 2008, la prima tornata delle Videoricette di Identità Golose, una serie di clip con cui abbiamo cercato di riassumere le lezioni dei relatori che hanno scritto coi loro interventi la storia (ancora giovane) del congresso milanese, da Massimo Bottura a Paolo Lopriore, da Moreno Cedroni a Enrico Crippa.
Il natalizio Oro, incenso e mirra in salsa inglese, dunque. Ma torneremo presto perché gli autori e le ricette che avete visto e ascoltato finora non sono che una piccola parte del materiale previsto da un calendario molto serrato. Pubblicheremo nuove videoricette a partire da lunedì 2 gennaio. Qui sotto, la lista dei cuochi e delle relative ricette che potrete vedere e ascoltare di qui al congresso di Identità Milano 2012, dal 5-7 febbraio. E non è ancora finita qui.
Lunedì 2 gennaio
Andrea Berton
Risotto allo zafferano mantecato con olio extravergine d’oliva e medaglione di ossobuco
Crema di riso alla parmigiana con salsa alla barbabietola rossa
Martedì 3
Niko Romito
Tagliatelle con scampi
Spaghettone mantecato con baccalà e pomodoro
Mercoledì 4
Alfonso Caputo
Spaghetti trafilati in casa al filetto di pomodoro
Rigatoni trafilati in casa con sugo di scorfano
Giovedì 5
Enrico e Roberto Cerea
Sensazione al cioccolato
Finta mozzarella
Venerdì 6
Igles Corelli
Uovo croccante di Marans su letto di cardoncelli selvatici delle Murge e zabaione di Grana Padano
Spinosini fritti con cardoncelli selvatici delle Murge
Sabato 7
Enrico Bartolini
Risotto allo zafferano e trasparenza di peperone
Cremino di riso
Domenica 8
Accursio Craparo
Arancino 2011
Riso(co)tto carnaroli con latte di mandorle, zafferano, Malvasia delle Lipari e arancia candita
Lunedì 9
Davide Scabin
Matrioska di Tropea
Spaghetti Pizza Margherita
Martedì 10
Pino Cuttaia
Gnocco di seppia con crema di finocchio bianco, carbone di nero di seppia e chips di uova
La seppia incontra il maiale: l’Uovo e il sugo di seppia e Pasta di seppia
Mercoledì 11
Carlo Cracco e Matteo Baronetto
Rigatoni alla resina di mastica
Giovedì 12
Pier Bussetti
Ravioli di pelle di peperone con tonno e olive verdi
“Tajarin” di mela verde con passata di peperone e ribes nero
Venerdì 13
Filippo Chiappini Dattilo
Maki di trota fario affumicata della Val d’Aveto con fegato grasso d’anatra
Tortelli dei Farnese
Sabato 14
Eugenio Pol e Luciano Alberti
Insalata di barbabietole, formaggio di capra e miele - pane con polline di salice
Ravioli di formaggio di capra e miele - pane con polline di trifoglio
Domenica 15
Il gelato nella ristorazione: Giancarlo Timballo, Luca Landi, Sergio Dondoli, Mauro Petrini e Sergio Colalucci
Mango e ostriche
Cannelloni di seppia e funghi porcini
Lunedì 16
Gennaro Esposito
Minestra maritata di pesce
Zuppa di broccolo nero, risotto al limone di Sorrento, triglie marinate allo zenzero
Martedì 17
Gianluca Fusto
Identità
Geometria del gusto
Mercoledì 18
Tomaž Kavcic
“Panino” di manzo Pohorje
Giovedì 19
Alfio Ghezzi
Canederlo di fregula, zuppa di pasta bruciata, fegatini e broccolo di S.Massenza
Chiocciole di kamut opercolate, zuppa di verdura e midollo affumicato
Venerdì 20
Valentino Marcattilii e Massimo Bottura
Uovo in raviolo
Uovo embrionale
Sabato 21
Antonello Colonna
Cacio e pepe
Domenica 22
Christian e Manuel Costardi
Carnaroli pomodoro e basilico
Dolce salto di riso
Lunedì 23
Valeria Piccini e Andrea Menichetti
La nostra coda alla vaccinara
Panino con il lampredotto
Martedì 24
Mauro Uliassi
Spaghetti affumicati, vongole e pendolini grigliati
Beccaccia alla marchigiana
Mercoledì 25
Salvatore Tassa
Aringa
Terra
Giovedì 26
Luigi Taglienti
Stencil di fassona alla birra con sofficino ai quattro formaggi
Testa sgombra e…a tutta birra
Venerdì 27
Emanuele Scarello e Fabrizio Nonis
Sandwich di triglie e maionese all’ostrica
“Raviolo” di filetto di vitello al midollo
Sabato 28
Pizzaioli: Gino Sorbillo, Luigi Dell’Amura e Simone Padoan
Pizza margherita napoletana
Pizza al metro
Pizza margherita
Domenica 29
Heinz Beck
Consommè di formaggio con carote liofilizzate, quinoa e erbe
Spaghetti all’acqua di pomodoro e vongole
Lunedì 30
Alain Ducasse e Franck Cerutti
Conchiglie Saint-Jaques dorate, vongole, polipo di roccia e calamari al naturale, broccoletti romani
Legumi dei giardini della Provenza cotti al tartufo nero schiacciato, olio di olive taggiasche, aceto balsamico e fior di sale
Martedì 31
Ferran Adrià
Quattro tecniche: liofilizzazione, “cru”, imitazione visiva della natura e prodotti idrorepellenti
Mercoledì 1 febbraio
Corrado Assenza
Friscura aruci
Il tempo del riposo
Giovedì 2
Mehmet Gürs
Spalla d'agnello cotta a bassa temperatura
Zucca
Venerdì 3
Alvin Leung
Ventresca di tonno con foie gras biscottato e lamponi
Sex on the beach
Sabato 4
Inaki Aizpitarte
Porro e rosso d’uovo al nero
Ostriche rosse
Domenica 5
Alex Atala
Ostrica calda con perle di tapioca
Budino di latte profumato alla priprioca con raviolo di limone e banana oro
Lunedì 6
Renè Redzepi
Pani e pelli croccanti di pesce e di pollo
Anelli di verdura nordica
Martedì 7
Pierre Hermé
"Entré" deliziosa di wasabi e pompelmo
Emozione stravagante
Mercoledì 8
Magnus Nilsson
Porri della scorsa estate
Insalata di midollo arrosto e cuore crudo, toast e sale