Vincenzo Candiano, Locanda Don Serafino, Ragusa
Filetto di mupa in un mare di verdure invernali - La Food Valley ragusana è così chiamata perché ha la fortuna di godere delle bontà che arrivano dal mare che ne bacia le coste, delle delizie ortofrutticole dalle pianure e vallate, dai generosi altopiani per gli ulivi, fino alle verdi e rigogliose alture più a Nord dei Monti iblei, da dove si cava pure qualche ottimo tartufo.In questa pietanza ho portato alcuni dei protagonisti invernali della tavola ragusana: carciofi, topinambur (patacche), cardo selvatico, broccoli e cavolfiori, bietole selvatiche, porro, tartrufo uncinato, il tutto sporcato, come fosse terra umida, dal “terriccio” di pane al nero di seppia bagnato d’olio extravergine. Li ho messi armoniosamente insieme, baciati dal mare rappresentato dall’acqua di cottura del cavolo rosso. A dominare su tutti la succulenta carne della “mupa”, oppure chiamatela occhione: a ogni forchettata la si potrà gustare con una verdura diversa