Affari di Gola di Paolo Marchi

Un tempo – precisamente dal novembre del 1999 all’autunno del 2010 - è stata la pagina a tutta acquolina in uscita ogni domenica sul Giornale. Oggi diventa una delle rubriche firmate dall’ideatore e curatore di Identità Golose, Paolo Marchi: signore e signori, gli Affari di Gola. Affari seri, ad alto tasso di ghiottonerie, che ritraggono un’Italia davvero deliziosa. Lodi e libazioni alle tradizioni più care ai nostri palati, ma anche una pagina ricca di spunti per restare aggiornati sulle innumerevoli novità del Buon Paese; viaggi sulla traccia di giovani cuochi che, attraverso le loro creazioni, stanno a poco a poco rivoluzionando lo scenario gastronomico nazionale. Cambia la forma, ma non la sostanza: le storie e i personaggi continuano a vivere con Affari di Gola, ora su Identità Golose


Le Maldive possono pure essere golose

Il gruppo francese Accor ha costruito 6 anni fa un aeroporto per valorizzare un resort sull'isola di Kooddoo, in un'area famosa per la pesca del tonno. Lì al Mercure due ristoranti, uno italiano - la carbonara! - e l'altro a buffet, dove trionfa il riso

Il BCC in cattedra a FoodExp 2025

Un'agenda ricca come non mai per l'evento di Giovanni Pizzolante, giunto a Lecce all'ottava edizione. Si è distinta la lezione sulla collaborazione tra il Basque Culinary Center e Ciro Scamardella, chef di Pipero a Roma. Tema:l'innovazione aperta al mondo

Il gelato, Baldo Baldinini cerca una nuova frontiera

Dopo avere raggiunto il massimo con il gin e i vermouth, il naso riminese ha in mente nuovi gusti per coni e coppette: «Mai rinunciare alla qualità, ma la vera rivoluzione è far capire alla gente che tutto non è per tutti»

Casa Sgarra celebra le Stelle di Puglia

Per il secondo anno il locale di Trani ha riunito in un'unica cena i premiati della Michelin dell'intera regione. L'iniziativa merita l'attenzione massima delle autorità perché 10 stellati non fotografano una qualità diffusa. Il loro numero deve crescere

Foto ricordo degli chef coinvolti nella seconda ed

Foto ricordo degli chef coinvolti nella seconda edizione di Stelle di Puglia a Casa Sgarra a Trani. Da sinistra si riconoscono Andrea Catalano, Stefano Di Gennaro, Domingo Schingaro, Floriano Pellegrino, Pietro Penna, Angelo Sabatelli, Isabella Potì, Antonello Magistà, Michele Spadaro, Felice Sgarra e Domenico Cilenti

Tutti a tavola al Visionnaire per le sue bontà veg

A Milano, lo showroom di interior design di Leo Cavalli accoglie a pranzo Linfa, un ottimo ristorante vegano e gluten free, pensato da Edoardo Valsecchi, tra pizze e sushi, ragù e polpette

Il salone del Visionnaire, che da diversi anni acc

Il salone del Visionnaire, che da diversi anni accoglie uno showroom di arredamento, ma che un tempo era la platea del cinema Cavour nella piazza omonima a Milano

La nuova linfa creativa di Milone

Chef e patron della Trattoria Zappatori a Pinerolo, si è ripreso in pieno dal pauroso incidente stradale del giugno 2022. Ritrovata la memoria e ricostruito il suo mondo mentale, a IG2025 racconterà il suo futuro, forte di un presente goloso e brillante

Loading...