24-04-2019
I Baci di Cracco, firmati Marco Pedron, pasticcere dello chef vicentino al Cracco in Galleria
Parte sulle note di Smoke on the Water dei Deep Purple la performance di Marco Pedron: milanese, classe 1981 e head pastry chef del ristorante Cracco in Galleria. Il che significa seguire anche il lato dolce e lievitato degli eventi firmati Carlo e Camilla in Segheria. «C’è davvero molto da fare e la musica, il rock in particolare, mi accompagna ogni giorno. È il mio integratore naturale. E poi questo brano è diretto, grezzo, senza fronzoli, facile da ricordare. È nella memoria di tutti. Lo impara a suonare chi comincia a strimpellare. Perché si nutre di sole tre note», racconta Marco. Tre, come gli ingredienti principali - farina, burro e zucchero - che vanno a creare gli speciali baci messi a punto dal pasticcere. «L’idea mi è venuta perché volevo fare un biscotto semplice ma non banale. Poi un giorno ho visto Carlo che dava un bacio a Rosa… ». E così sono nati i Baci di Cracco. Una nuova memoria da consegnare al futuro.
Pedron al lavoro sotto gli occhi di Cristina Viggè, che ha condotto le lezioni di Pasticceria Italiana Contemporanea a Identità Milano 2019
Tutte le foto sono Brambilla-Serrani
Le Black Notes di Pedron
Foto finale di Marco Pedron con le sue due collaboratrici Ilaria e Carlotta
di
Lombarda, una laurea in lettere e un inizio nel giornalismo di cronaca. Poi, cambio di direzione, verso i viaggi, il cibo e il vino. Ora guida Fuori Magazine, il nuovo progetto editoriale di Petra-Molino Quaglia