Shake & shock

24-04-2025

Cinque nuovi cocktail bar toscani nella Guida di Identità: Serre Torrigiani, I Boceri, Libertine, Il Cardell'ino e Tabasco n°6

La Toscana si riconferma una delle mete del bere bene non solo a Firenze, ma in tutta la regione. Ecco le nuove mete della mxology tra il capoluogo, Poggibonsi, Livorno, Montecatini Terme e Calcinaia

Bancone cocktail al Serre Torrigiani di Firenze

Bancone cocktail al Serre Torrigiani di Firenze

Cinque nuovi ingressi nella Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. Sono tutti toscani e firmate da Norma Judith Pagiotti.

SERRE TORRIGIANIFirenze
Serre Torrigiani è un salotto aperto sulle meraviglie di un luogo storico di Firenze come Giardino Torrigiani e appartiene in maniera salda alla cultura della città. Al tempo stesso ristorante e cocktail bar, nato nel 2014 dal sogno di quattro amici, guidato in tema di mixology dal bar manager Lapo Scacciati. Un luogo particolarmente scenografico che crea l'atmosfera perfetta per gustarsi un aperitivo attorniati dal verde anche se si è in città. Frutta e verdura creano il fil rouge che unisce tutti i cocktail proposti; quale luogo migliore di una serra infatti, per assaporare per esempio un creativo Datterino: Vodka Haku, sciroppo di pomodoro datterino e lime, succo di lime, sale, basilico, sola al mandarino e bergamotto. Un locale da sempre molto apprezzato anche nella sua proposta gastronomica, piatti di pesce si alternano a carne e vegetali, cercando di creare un menu trasversale, dovendo abbracciare ogni giorno un pubblico ampio.

 

I BOCERI – Poggibonsi (Siena)

I Boceri a Poggibonsi

I Boceri a Poggibonsi

A Poggibonsi può sembrare difficile far comprendere pienamente tutte le innovazioni della mixology moderna. Da I Boceri però, una squadra preparata è riuscita nell'intento. Procedendo per gradi dal 2018 ad oggi sono riusciti a portare cocktail di qualità che funzionano nonostante si sia fuori dalla grande città. Alessio Ciurini è colui che si occupa dei drink e del pairing con l'altra protagonista di questo locale: la pizza. La parte più consistente del lavoro per Alessio e tutto il team è dunque sempre stata l'affiancamento di questi due mondi. Si lavora quindi su gradazioni alcoliche basse in modo che i cocktail possano accompagnare il pasto e non sovrastarlo. Molti gli ingredienti home made cone infusioni, sciroppi e sode, tutti elementi che apportano il loro contributo nella rivistazione di drink classici. La location è curata e segue uno stile industriale con una scenografica bottigliera sospesa in ferro. Il menu beverage si rinnova ogni 6 mesi al passo con quello food; le proposte da provare sono il Bombetta con tequila, soda alla mela verde, zenzero e vaniglia, e un Parigi A/R London dry gin, cordiale ai fiori, lime, Franciacorta, per chi apprezza il gusto erbaceo e floreale.

 

CARDELL'INO IN CITTÀ – Livorno

Cardell'ino a Livorno

Cardell'ino a Livorno

Nel cuore di Livorno, si trova un locale che unisce un’atmosfera internazionale e una forte connessione con la tradizione della città, che fin dal Rinascimento è stata crocevia di culture, arti, etnie e religioni. È da questa fusione che prende vita il concetto del Cardell'ino – o ‘INO per gli amici –, un luogo che sfida i confini geografici e temporali. Un incontro di culture gastronomiche da tutto il mondo. Da una parte, il gastrobar ‘INObistrò – Cocktail Bar sostenibile, un ambiente dove la cultura del buon bere si intreccia con una cucina che offre tapas e “fermini” di ispirazione globale, perfetti per essere gustati comodamente a tavola o condivisi durante un aperitivo. Il bancone propone una selezione vivace di drink stagionali, arricchiti da birre artigianali, invecchiamenti in anfora e vini alla mescita, scelti con cura da produttori attenti all’ambiente e innovativi nella loro sperimentazione. Accanto troviamo anche ‘INOsteria – Ospitalità contemporanea, un ristorantino dall'atmosfera intima che guarda al futuro del pianeta, con un forte impegno verso una selezione etica delle materie prime e una proposta di vini e bevande innovativa. Con un costante impegno nella formazione, nella ricerca del pairing perfetto e nella minimizzazione degli sprechi, il Cardellino celebra ogni giorno l’ospitalità, la sostenibilità e il desiderio di vivere intensamente.

 

LIBERTINE – Montecatini Terme (Pistoia)

Libertine a Montecatini Terme

Libertine a Montecatini Terme

Libertine è il locale fondato nell’aprile 2022 dai fratelli Christian e Ivan Forcieri e che, nell'arco di pochissimo tempo, a Montecatini Terme è diventato un punto di riferimento. Una realtà molto versatile, con l'obbiettivo di intrattenere gli ospiti dall’aperitivo fino al dopo cena rispondendo al motto Don't be sad, be Libertine. Un cocktail bar con una proposta gastronomica che viaggia di pari passo alla mixology; con Incommerciale, questo il nome della cocktail list, ricco di grandi classici della mixology, anche i più semplici, come lo Spritz o il Gin Tonic, stravolti per creare nuove declinazioni. Da provare il Cinquantotto, il drink omaggio al territorio, con Bitter Fusetti, Grappa Nardini extrafina, Di-wine, cedro, cialda di Montecatini Terme. Per spaziare su gusti meno tradizionali invece In Bolla: base di Rum Angostura al cocco, Vida Mezcal, cordiale ananas e menta. Ad accompagnare l'ottima cocktail list, tapas, hamburger e street food, ma anche primi e secondi.

 

TABASCO N° 6 - Calcinaia (Pisa)

Tabasco n.6 a Calcinaia

Tabasco n.6 a Calcinaia

Al Tabasco n.6 di Calcinaia, nell’entroterra pisano, la proposta gastronomica e di mixology fonde e rielabora in chiave contemporanea tradizioni culinarie di tutto il mondo. Da un'idea di Giulio Nieri è nato un luogo di ricerca, creatività e rivisitazione in cui ogni singolo cocktail, dal più classico fino al più contemporaneo, riflette il variegato universo di esperienze e sensazioni vissute dai fondatori del cocktail bar, e racconta una storia, un viaggio tra i bar più iconici che Tabasco n.6 ha ospitato o conosciuto. Nella messa a punto delle proposte food e drink il team sceglie ingredienti da poter utilizzare il più possibile in ogni sua singola componente, così da minimizzare gli sprechi; con un menu che cambia ogni 3 e 4 mesi. Da provare l'omaggio a Roma: Arca. Un drink con Mezcal Xaman, Agavesito, ananas, zenzero, sedano bitter e lime. La prima parte del menu gastronomico è dedicata alle tapas, proposte sia come antipasti al ristorante sia come accompagnamento ai drink al bar. Crocchette, mini burger, bao orientali, tutti piatti che rispecchiano l'aria cosmopolita del locale.


Shake & shock

ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.

Identità Golose

di

Identità Golose