Tutto ruota intorno al tempo: il tempo della storia, dell’oggi e delle nuove evoluzioni. Il tempo che non abbiamo, il tempo che desideriamo, il tempo con qualcuno o quello speso a osservare e meditare, magari da soli. L’Harry’s Bar declina così la propria drink list per valorizzare il tempo dei propri ospiti. Un rapido assaggio per chi è di passaggio, cocktail e distillati da meditazione per chi volesse fermarsi e godere del tempo sospeso, o i grandi classici rivisitati per gli affezionati habitué.
È una casa per accogliere con eleganza e professionalità ogni tipologia di avventore, con una proposta volta a rispondere all’anytime. La costante ricerca di nuovi e diversi partner e produttori definisce la carta dei cocktail nella sua complessità, riservando agli ospiti degustazioni travolgenti e nuovi esperimenti.
MAST, Trieste
Non è difficile trovare questo locale in una delle strade pedonali più frequentate di Trieste: basta vedere l'assembramento di giovani all'esterno. Gli interni sono molto suggestivi caratterizzati da spessi muri di pietra con volte, che creano una magica atmosfera. Una location ideale per ospitare dj set nonché musicisti che intrattengono gli ospiti con vari generi musicali.
Insomma: Mast è un indirizzo alternativo però con solide basi per la realizzazione di drink diversi. In particolare è frequentato dai giovanissimi e da numerosi studenti universitari fuori sede, che vi trovano momenti di aggregazione magari con un "classico" Spritz, ma soprattutto con la varietà di cocktail proposti con continue variazioni. Che dire ad esempio del Lovely Mary? Realizzato con mezcal infuso al peperoncino, succo di pomodoro, limone, salsa di soia, worcestershire suore, tabasco verde, pepe e basilico: un'esplosione di sapori nel palato.
MOR, Trieste
Mor è l'acronimo di "Misceliamo ogni ricetta", e rispecchia in pieno la filosofia e la grande professionalità del titolare. Il locale non è enorme ma molto accogliente, ubicato nel cuore del centro storico: luogo d'incontro prima e dopo cena. Punto di riferimento per la movida, vi si respira un'atmosfera steampunk mescolata con astuzia con quella del periodo speakeasy.
Molto fantasiosa la proposta come nel Chi è nato prima, servito in un guscio d'uovo di ceramica. Ma a rendere unici i cocktail serviti sono i prodotti home made, frutto di una continua sperimentazione e in costante aggiornamento per assecondare i gusti della selezionata clientela. Interessante anche la carta dei vermouth con alcune etichette storiche e alcune novità. Per accompagnare il tutto anche una discreta offerta di maritozzi salati, crostoni e scarpette (con vari condimenti: dall'amatriciana al sugo di verdure).
DE ROOM, Udine
Emozioni continue fino a tarda notte per i clienti di questo locale che si ispira ai pub londinesi: è in grado di offrire un'offerta variegata alla movida friulana, con musica dal vivo, eventi di brand di alta moda e talvolta persino percorsi culinari. I divani e le poltrone in pelle (stile Chesterfield) contribuiscono a rende magica l'atmosfera, resa altresì suggestiva dalle luci soffuse.
Ma a fare la differenza è lo staff giovane e molto professionale, in grado di proporre ottimi cocktail. Il bancone troneggia con una fornitissima bottiglieria alle spalle; vi è un'ampia scelta di gin, circa un centinaio di etichette da un po' tutto il mondo, in grado da soddisfare i palati più esigenti e preparati. Oltre ai classici, la proposta prevede anche drink analcolici come il Pink: gin analcolico, karkadè, acqua di rosa, cetriolo, sambuco, tonica mediterranea e succo di limone.
GATTI E RE, Udine
Leggermente nascosto ma sempre nel cuore del centro di Udine, questo locale è diventato in poco tempo meta per giovani e meno giovani, che arrivano da tutta la regione per assaggiare le proposte del fantasioso bartender Eros Tosolini. Alla base della miscelazione ci sono prodotti freschi, ricercati e sapientemente lavorati, con un unico scopo quello di evitare prodotti industriali, in questo modo ogni bicchiere si trasforma in un drink appropriato.
Molto interessante l'offerta dei vermouth, un liquore che vanta una storia tra i prodotti artigianali, e che sta vivendo una rinascita nei consumi. Qui viene servito sia in purezza, sia shakerato con oli essenziali di agrumi freschi. Merita un'occhiata anche la lunga lista dei gin, con bottiglie italiane, slovene, giapponesi, inglesi e molte altre.
MO MART, Udine
Il locale presenta una veste elegante e raffinata, tra alte pareti tinte con un verde rilassante e gli arredi in stile francese, adeguati allo stile. Sul retro banco a tutto muro sono esposte le bottiglie più prestigiose; sedendo al bancone si può ammirare la sorta di danza della giovane e molto preparata bartender. Tra gli aperitivi classici un cenno per il Garibaldi, con un bitter Campari e succo d'arancia fresco.
Sfizioso tra il signature il Matcha-Rita (tequila bianco, tequila reposado, tè matcha, agave, lime e soluzione salina). Nei mesi primaverili-estivi funziona l'ampio spazio riservato all'esterno, dove i giovani udinesi si danno appuntamento prima di cena o per arrivare a notte fonda, chiacchierando amabilmente. Il locale trasmette uno stile internazionale dove bere i classici aperitivi pre dinner, ma si trasforma in cocktail bar dopo cena. Molto fornita la carta di whisky, rum e vini francesi.