Perché ritenete importante sensibilizzare la clientela al consumo di vegetale?
Riteniamo fondamentale sensibilizzare i nostri clienti al consumo di cibo vegetale per vari motivi. Una dieta a base di vegetali può ridurre notevolmente l'impatto ambientale, in particolare le emissioni di gas serra derivanti dalla produzione di carne. Allo stesso tempo, promuovendo l'alimentazione vegetale, puntiamo a incoraggiare un approccio più etico e consapevole al cibo. Questo non solo favorisce la salute personale, ma anche l'ambiente. Offrendo opzioni vegetali gustose e di alta qualità, dimostriamo che è possibile unire eccellenza culinaria, sostenibilità e salute.
Ci può descrivere nel dettaglio la pizza? Impasto, riposo, lievitazione, ingredienti...
La nostra Pizza Veganuary è un ottimo mix di sapori e qualità. L'impasto, realizzato con ingredienti di alta qualità, viene lievitato per 24/36 ore, garantendo una texture leggera e digeribile. La stella della pizza è la "Pizziumella", un'innovativa mozzarella vegetale, creata per offrire una gustosa alternativa senza compromessi sul sapore. Ogni ingrediente, dalla granella di castagne ai funghi chiodini, è accuratamente selezionato per la sua freschezza e stagionalità. La cottura è un processo meticoloso, progettato per esaltare al massimo i sapori naturali di ogni ingrediente, creando un'esperienza che soddisfi sia il palato che i principi di sostenibilità.

Giovanni Arbellini co-founder di Pizzium
Come viene preparata "Pizziumella"?
La Pizziumella è frutto di una preziosa collaborazione con Flower Burger, in cui la ricetta è stata gentilmente donata al fine di promuovere una maggiore diffusione della cultura vegana nel mondo della pizza. Si tratta di un'alternativa vegetale alla mozzarella tradizionale. La sua composizione unica include farina di mandorle, fibre, mix di olio di cocco e anacardi pelati, ingredienti che, insieme, creano una consistenza cremosa e un sapore che ricorda da vicino quello della mozzarella classica. La farina di mandorle contribuisce con un alto contenuto energetico e una generosa porzione di proteine e fibre, mentre l'olio di cocco aggiunge una ricca texture cremosa. Gli anacardi pelati, noti per il loro profilo nutrizionale equilibrato, apportano ulteriori proteine e un tocco di dolcezza naturale. La combinazione di questi ingredienti, insieme alla sapiente lavorazione, rende la Pizziumella un prodotto gustoso e nutriente, perfetto per chi cerca un'alternativa vegetale senza rinunciare al gusto.
Ci sono altre pizze vegane o vegetariane nel vostro menu? Quali?
Da Pizzium, attualmente oltre alla nuova Pizza Veganuary, offriamo anche altre opzioni vegane e vegetariane. Un esempio è la nostra Margherita Vegana, presente in menu da quasi un anno, che è la versione vegana della classica Margherita, una pizza già di per sé vegetariana. Tra le nostre opzioni vegetariane più popolari, abbiamo la Campania, con provola affumicata d’Agerola, crema di zucchine, fiori di zucca, zucchine e scaglie di Grana Padano Dop e la Sicilia, che presenta pomodori pelati, melanzane e scaglie di ricotta salata stagionata. Queste pizze dimostrano il nostro impegno a offrire un'ampia varietà di scelte per tutti i gusti.
Qual è la risposta dei clienti a queste iniziative?
La risposta dei clienti alle nostre iniziative vegane e vegetariane è positiva, indicando un interesse crescente per un'alimentazione più sostenibile e consapevole.
Qual è la pizza "normale" più venduta in assoluto e la pizza vegetariana più venduta?
La Margherita tra le pizze classiche è la più amata in assoluto mentre tra le opzioni vegetariane nelle pizze regionali la Campania, con provola affumicata d’Agerola, crema di zucchine, fiori di zucca, zucchine e scaglie di Grana Padano DOP, gode di grande popolarità.
State pensando a nuovi progetti?
Siamo impegnati in un continuo processo di innovazione, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità degli ingredienti. Stiamo esplorando nuove ricette e idee per arricchire ulteriormente il nostro menu. Oltre all'impegno nella creazione di opzioni alimentari sostenibili, Pizzium ha adottato l'utilizzo di forni elettrici negli ultimi due anni per ridurre ulteriormente il proprio impatto ambientale. Continuiamo a esplorare nuove idee e progetti, mantenendo l'attenzione sulla qualità degli ingredienti e sull'arte della lievitazione.