Mater, Madre. Come il lievito cui ha deciso di dedicarsi da qualche anno, legando le giornate – vacanze comprese – alla sua cura quasi fosse un bambino; come lei, che madre lo è diventata giovanissima – di Martina, una ragazza in gamba oggi in sala a raccontare le pizze e l’ha resa già nonna di Viola – costruendo una famiglia solida e unita, al centro di tutto insieme alla passione per la lievitazione e la cucina.
Amalia Costantini, timida e grintosa al tempo stesso, non si è mai tirata indietro davanti alle sfide: dopo la nascita di Martina ha lavorato per 17 anni per un’azienda tessile di Fiano Romano, cittadina a mezz’ora dalla Capitale da cui si accede alla verde campagna della Sabina, prendendosi cura della sua famiglia e naturalmente cucinando per tutti. Poi è arrivato il momento di seguire i suoi sogni grazie anche alla complicità del marito Fabio, che nel 2008 le ha regalato un corso di cucina professionale a Roma.
Da lì, prende forma il progetto di
Mater:
Amalia lascia il lavoro per aprire – con la collaborazione di tutta la famiglia, o per lo meno di chi ha compiuto i 18 anni – questa bella pizzeria che negli arredi e nell’atmosfera ricorda una casa curata e accogliente, e anche il pub accanto pensato soprattutto per il secondo figlio. In cucina, però, fa tutto lei o quasi: dai rinfreschi per il lievito madre agli impasti – 2 o 3 tipi diversi, da quello “base” con farina semintegrale e lievitazione naturale a quello con grani antichi o da idrolisi, senza lievito aggiunto –, dai panini per il pub ai condimenti delle pizze, a base di prodotti genuini spesso provenienti da piccoli produttori locali o di altre regioni.
Il menu è ampio, e oltre a golosi fritti, antipasti vari e anche qualche piatto di cucina, si suddivide tra le calzoni e pizze fritte, le pizze della tradizione Mater – che vanno dalla classica Margherita alla Vegana con vellutata di carote, cipolla di Montoro gratinata, patate al forno e semi di sesamo nero – e le pizze gourmet, una decina di proposte che cambiano in base alla stagione, alla spesa o alla fantasia di Amalia.
Dall’impasto più alto ma leggero, proposte sia in versione focaccia – condite a crudo – sia in versione pizza e servite già divise in spicchi e condite con grande cura, sono davvero buonissime e dimostrano come
Amalia sia riuscita a far sua la lezione di maestri come
Simone Padoan e
Renato Bosco, da cui ha imparato molto in occasione di corsi e incontri. Buonissima, per esempio, la focaccia
Terra Mater con tagliata di melanzane Km0 (dall’orto di famiglia) al vapore, pomodorini confit, fili di peperone e olio extravergine locale.
Mater
via Pier Paolo Pasolini
Fiano Romano (Roma)
+39.0765.480785
Prezzi medi: pizze gourmet 20 euro, panini gourmet 8 euro, hamburger 8 euro
Chiuso lunedì