L’idea è quella della convivialità, dello stare bene insieme senza spendere troppo. A Roma, quartiere Talenti, è nato Manforte (via Zanardini 39. Tel. +39.06.823871), in un antico fienile con un grande giardino esterno trasformato in suggestivo e ampio locale, perfetto per grandi tavolate con gli amici. Tutto ruota intorno alla socialità.
«Il nome Manforte – spiega Fabrizio Marcucci, uno dei soci - è stato scelto sia perché conteneva il suffisso "man", che richiama il fatto che da noi si mangia principalmente con le mani, sia perché "darsi manforte” è uno degli aspetti più belli della socialità, concetto per noi fondamentale».
Proposte gastronomica ampia - pizze, bruschette, hamburger e cucina gluten free - ognuna con la propria cucina, i propri spazi ben organizzati e moderne attrezzature che garantiscono un lavoro ottimale ed efficiente (molto importante quando si ha la capacità di circa 800 posti a sedere…).
La pizza è "social", tonda, del diametro di circa mezzo metro, cotta nel forno a legna ma su una teglia che viene posta direttamente sulla brace. Croccante, non troppo alta ma neanche sottile, è lievitata naturalmente e viene servita già tagliata per essere condivise tra più persone. Belle da vedere ma anche buone da mangiare.

L'hamburger Pesopiuma: tacchino, zucchine grigliate, rughetta, grana in scaglie e salsa all’aceto balsamico
Ci sono le "rosse", come la
Bufalina con pomodori pelati, mozzarella di bufala e pomodori ciliegino, o la
Mar-forte, con pomodori pelati, olive taggiasche, acciughe e peperoncino piccante; poi le "bianche", come la
Paesana con fior di latte, provola affumicata fusa e pancetta croccante, e la
Fiori per alice, a base di fior di latte, fiori di zucca e filetti interi di alici.
Manforte
Via Giovanni Zanardini, 39
Roma
+39.06.823871
Pizze dai 7 ai 10 euro
Sempre aperto a cena