Mondo pizza

Tonda, in teglia, con lievito di birra o lievito madre, croccante, contemporanea, napoletana, a ruota di carretto, fritta, in caduta, romana, alla pala: qualunque sia il caso, qualunque sia la vostra preferita, è pur sempre di pizza che stiamo parlando, Mondo Pizza. Già, un vero e proprio mondo in continua evoluzione, tanto che negli ultimi anni questa magica combinazione di acqua, farina, lievito e fantasia, domina la scena gastronomica del nostro Paese… e oltre. Perché di pizza non se ne ha mai abbastanza, come ci spiegano bene i grandi maestri, coloro i quali hanno rivoluzionato non solo il modo di interagire con impasti e ingredienti, ma anche nella maniera di comunicare il loro prodotto. Oggi, infatti, la pizza è sempre più vettore di territori e non solo tecnica, di solide reti di produttori e non solo di spicchi fumanti. Maestri certo, ma anche quella ricca schiera di giovani che non si stancano di innovare, né di investigare ulteriormente quanto finora è stato raggiunto. I protagonisti, le migliori insegne d’Italia e nel mondo, le novità della nostra Guida dedicata alle Pizzerie e cocktail bar d’autore, la tecnica, ma anche la forza dell’identità affidata al timbro unico di un impasto: Mondo Pizza è questo e molto altro ancora


Nella pizzeria del Basso Lazio che è un ponte tra passato e futuro

Pizzeria della Passeggiata a Priverno (Latina): Antonio Visentin e Giammarco Ambrifi hanno dato impulso all'insegna di famiglia scommettendo sulla tonda. E senza tralasciare la teglia

Lo Sciuscello della Pizzeria della Passeggiata da

Lo Sciuscello della Pizzeria della Passeggiata dal 1985 di Priverno, Latina (foto del servizio di Alberto Blasetti)

Quattro nuove pizzerie pugliesi nella Guida di Identità Golose: Alterego, Frankino's, 70042 e Terra Mia

La Puglia si conferma regione effervescente e ricca di novità: entrano nella nostra Guida alle Pizzerie d'autore altri quattro locali, tre nella provincia di Bari e uno ad Andria, le schede sono firmate Pennelli, Pizzolante e Sammartino

Il Rinascimento della pizza: tutti gli indirizzi imperdibili a Firenze

Siete nel capoluogo toscano per la Florence Cocktail Week? È il momento giusto per gustarsi, oltre a ottimi cocktail, anche una pizza. Abbiamo selezionato per voi 17 locali tratti dalla nostra Guida alle Pizzerie & Cocktail Bar d'autore

Alchimie vincenti: cosa succede quando inviti Peppe Guida in pizzeria

Che serata quella di "Chef in pizzeria", l'evento che unisce l'amore per la pizza di Salvatore Salvo alla creatività di amici cuochi e maestri della mixology: insieme a lui, lo chef dell'Antica Osteria Nonna Rosa e Alex Frezza de L'Antiquario cocktail bar

Il trio della seconda serata di Chef in pizzeria,

Il trio della seconda serata di Chef in pizzeria, l'evento firmato dalla pizzeria Salvo in Riviera di Chiaia (Napoli), in collaborazione con Velier e S.Pellegrino: dopo la prima con lo chef Nino Di Costanzo del ristorante Danì Maison, assieme a Salvatore Salvo (a sinistra), lo chef Peppe Guida dell'Antica Osteria Nonna Rosa (a destra) a Vico Equense, e il bartender Alex Frezza del cocktail bar L'Antiquario a Napoli (al centro). Il prossimo appuntamento di Chef in Pizzeria è previsto mercoledì 23 aprile: ospiti per una sera Fabrizio Mellino, chef del ristorante Quattro Passi, tre stelle Michelin a Massa Lubrense (Napoli) ed Edoardo Nono founder di Rita & Cocktails, Milano. Foto a cura di Alessandra Farinelli

Perché i fritti migliori si mangiano a Fiumicino, da Clementina

Dal supplì al telefono alla sfera di cicoria ripassata, quindi baccalà in pastella, abbacchio, coda alla vaccinara... Tutto si frigge nel locale di Luca Pezzetta: a cambiare sono le panature, la loro grana e l'involucro che avvolgono

Filetto di baccalà in pastella con coppa di testa

Filetto di baccalà in pastella con coppa di testa e puntarelle all'arancia: una delle bontà del Clementina di Fiumicino

La Vita è Bella, a Casal di Principe la pizza diventa simbolo di riscatto sociale

Antonio Della Volpe ha creato un percorso gastronomico che valorizza prodotti locali provenienti da terreni confiscati alla criminalità e da realtà impegnate nel civismo

Loading...