Lunedì 27 gennaio 2025: è online la diciottesima edizione della Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose, la decima gratis, pubblica per tutti e interamente online (fino al 2015 era una guida tradizionale di carta).
Nel momento in cui scriviamo, le tavole d’autore recensite sulla nuova guida sono 1.152 e a queste andrebbero aggiunte le 901 schede di pizzerie e cocktail bar che scopriremo oggi pomeriggio e un altro centinaio di panetterie, pasticcerie e gelaterie, contenute nelle Storie di Gola della stessa Guida ai Ristoranti (leggi più sotto).
Dei 1.152 ristoranti di quest’anno, 907 sono italiani e 245 appartenenti a 48 paesi d’Europa e Mondo, dal Bahrein alla Francia, dalla Bolivia alla Repubblica Ceca. Invece, le insegne rette da cuochi sotto i 30 e i 40 anni sono poco meno della metà delle schede complessive, un parziale cui teniamo molto.
Questa mattina, nella Sala Auditorium, abbiamo assegnato 18 premi alle giovani stelle 2025, “giovani” perché, come da tradizione, hanno tutti meno di 40 anni di età.

Tre delle giovani stelle premiate questa mattina
Questo il dettaglio di tutti i premiati:
La Miglior Chef
Cinzia De Lauri e
Sara Nicolosi -
AlTatto, Milano
Premia
Acqua Panna S. Pellegrino
Leggi la motivazione
Il Miglior Chef
Marco Ambrosino -
Sustanza, Napoli
Premia
Berto’s
Leggi la motivazione
Il Miglior Chef Internazionale
Halvar Ellingsen -
Kvitnes Gård, Vesterålen, Norvegia
Premia
Identità Golose
Leggi la motivazione
Il Migliore Chef Pasticciere
Fabrizio Fiorani -
Principe di Belludia a Il San Corrado, Noto (Ragusa)
Premia
Molino Dalla Giovanna
Leggi la motivazione
La Sorpresa dell’Anno
Anisia Cafiero e
Pasquale De Biase -
Ausa, Isernia
Premia
Bonaventura Maschio
Leggi la motivazione
Il Miglior Sous Chef
Mauro Siega -
Atelier Moessmer, Brunico (Bolzano)
Premia
Divine Creazioni
Leggi la motivazione
La Miglior Sommelier
Chiara Graziani -
Geranium, Copenhagen, Danimarca
Premia
Berlucchi
Leggi la motivazione
Il Miglior Sommelier
Gianluca Sanso -
Cracco, Milano
Premia
Guala Closures
Leggi la motivazione
Il Miglior Maitre
Matteo Lattanzi -
Gourmetstube 1897 dell'hotel Quellenhof, San Martino in Passiria (Bolzano)
Premia
Kettmeier
Leggi la motivazione
Servizio e Accoglienza
Enrico Bartolini al Mudec - Milano
Premia
TheFork
Leggi la motivazione
Giovane Famiglia
Famiglia Sirk -
Al Cacciatore de La Subida, Cormons (Gorizia)
Premia
Olitalia
Leggi la motivazione
Il Miglior Food Writer
Lavinia Martini,
Cibo Today
Premia
Identità Golose
Leggi la motivazione
Il Miglior Food Influencer
Lorenzo Prattico,
@pratquello
Premia
Identità Golose
Leggi la motivazione
Contaminazioni
Charles Pierce - Lorto del Nordelaia, Cremolino (Alessandria)
Premia
Identità Golose
Leggi la motivazione
Sperimentazione in Cucina
Nicola Bonora -
Motelombroso, Milano
Premia
Latteria Sorrentina
Leggi la motivazione
Identità di Pasta
Fusillone, crema di mandorle, ricci di mare, seppie alla brace e prezzemolo
Gianluca Renzi –
Cannavacciuolo - Le Cattedrali, Asti
Premia
Monograno Felicetti
Leggi la motivazione
Identità di riso
Riso, piselli e finocchietto
Caterina Ceraudo -
Dattilo, Strongoli (Crotone)
Premia
Riso Buono
Leggi la motivazione
Beach Table
Langosteria Paraggi - Santa Margherita Ligure (Genova)
Premia
Ceretto
Leggi la motivazione

Temi e autori delle 5 Storie di Gola 2025
Come sempre, oltre alle schede, ci sono le
Storie di Gola, dedicate a itinerari di città d’Italia e del mondo. Quest’anno abbiamo scelto
Cortina d’Ampezzo e
Osaka, per le Olimpiadi invernali che vivremo tra un anno esatto e l’edizione di Expo 2025, che avrà luogo nella città mercantile del Giappone, dal 13 aprile al 13 ottobre.
Nelle Storie di quest’anno abbiamo incluso anche poco meno di un centinaio tra le gelaterie, panetterie e pasticcerie italiane, che si distinguono per un approccio fresco e innovativo. Questi i 5 racconti del 2024:
20 indirizzi per mangiare e bere nella Cortina d'Ampezzo olimpica di Andrea Ciprian
Dove mangiare a Osaka per Expo 2025 di Kyoko Nakayama
20 pasticcerie italiane no-borders di Marina Savoia e Pina Sozio
45 gelaterie virtuose d'Italia di Silvia Cittadini
28 panetterie italiane da tenere d'occhio di Atenaide Arpone
Le battute finali sono per ricordare che il numero di segnalazioni complessive che ricaviamo dalla Guida 2025 è ben più di 1.152 perché in molte delle schede che recensiamo è indicato anche lo “chef consiglia”, il suo luogo del cuore. Uno specchio che abbiamo cercato di rendere sempre più fedele grazie al lavoro di 72 autori che scrivono per noi, dall’Italia e oltre. A tutti loro il nostro grazie. Quest’anno salutiamo il debutto di Chiara Benati, Giustino Catalano, Serena Curto, Mirco Mastrorosa, Leonardo Romanelli, Elefhteria Vasiliadi.
Un grazie enorme, infine, a Cinzia Benzi, Elia Bogani, Mariella Caruso, Annalisa Cavaleri, Federica Lisi e Filippo Sacchi per tutto il lavoro invisibile svolto per tanti mesi dietro le quinte. Buona caccia.
Per consentirci di rimediare a refusi ed errori, scrivere a gabrielezanatta@identitagolose.it e federica.lisi@identitagolose.it.
