Cannavacciuolo - Le Cattedrali, Asti
Cannavacciuolo - Le Cattedrali è il nuovo ristorante che Antonino Cannavacciuolo e Cinzia Primatesta hanno aperto nel febbraio 2024 all’interno del nuovissimo Le Cattedrali Relais, cinque stelle lusso nel cuore del Monferrato ma a un quarto d’ora dal centro di Asti: progetto ambizioso che meritava una cucina di livello. Per garantirsela, i due hanno chiamato Gianluca Renzi, romano classe 1989, tanta strada percorsa con Heinz Beck, poi alla guida dei fornelli a I Portici di Bologna e successivamente al Celestia di Cesenatico. Ora lo sbarco in Piemonte, nel nome del gusto: l’attenzione alla grande concretezza delle preparazioni e a un concetto di genuinità del sapore accomuna qui lo chef («Creo in totale libertà») al suo mentore. [...] leggi tutta la scheda a cura di Carlo Passera

Particolare del nuovo Iyo di via Piero della Francesca, Milano
Iyo, Milano
Solidità. Il progetto di
Iyo, fin dalla sua apertura nel 2007, ha senza dubbio dimostrato, tra le altre, questa importante qualità. Non è scontato, nemmeno frequente, che un ristorante mantenga la propria identità e l'eccellenza della propria offerta gastronomica passando attraverso cambiamenti anche di prima importanza. E così continua a essere ora che Iyo che ha riaperto le sue porte a giugno 2024 dopo un restyling radicale. Nuovi e più ampi spazi con lo scopo non solo di allargare, ma soprattutto di ridefinire la propria offerta gastronomica in senso ancor più ambizioso e di poter garantire ai clienti ancora più attenzioni. Al team di cuciona, con l'executive
Katsumi Soga e il pasticciere
Luca De Santi, si aggiunge una terza firma, che affianca Soga nel ruolo di executive chef. [...]
leggi tutta la scheda a cura di Niccolò Vecchia

Dalila e Massimiliano Capretta, ristorante Arca
Arca, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)
Massimiliano Capretta, teramano, classe 1972 aprì L’Arca ad Alba Adriatica nel lontano 1998. Nel giugno 2024, con la sorella
Dalila, pasticciera, hanno addirittura cambiato regione, questione di una dozzina di chilometri, dall’Abruzzo alle Marche, da Alba a San Benedetto del Tronto, in un locale sul lungomare Risorgimento, una costola dell’hotel
Smeraldo. Capretta ha rispolverato il Marcuzzo, Marche + Abruzzo =
Marcuzzo. Non suona bene, però abbraccia due piatti distinti, sorretti dalla stessa bilancia. Sta così un po’ di qua e un po’ di là del corso del Tronto.[...]
leggi tutta la scheda a cura di Paolo Marchi
Il Cappero del Therasia Resort,
Isola di Vulcano (Messina)
Cucina monoproteica. La definisce così
Onofrio Pagnotto ed è la novità della stagione 2024 del
Therasia Resort, esclusiva galleria di meraviglia sull’isola di Vulcano. Nuovo chef del ristorante
Il Cappero, terrazza gourmet da 20 posti fronte mare,
Pagnotto, che vanta un annetto del suo periodo formativo nelle cucine di
Noma e
Azurmendi, in ogni piatto utilizza al massimo tre elementi di cui uno solo proteico, lavorato e processato per raggiungere l’apice gustativo in diverse sfumature. Classe 1999, originario di Vietri di Potenza (Potenza), il giovane cuoco ha idee precise e la sua cucina è gustosa, tecnica e ben equilibrata nelle sue componenti: uno stile ricercato frutto di studio e applicazione sugli ingredienti. [...]
leggi tutta la scheda a cura di Davide Visiello