Guida alla Guida

13-07-2024

Della millefoglie al cioccolato di Alain Passard e altri piatti meraviglia d'Europa

Arpège, Kadeau Bornholm, Ekstedt e Oceano in Algarve: quattro insegne novità (e relative bontà) nella Guida ai ristoranti di Identità Golose

La strepitosa Millefoglie al cioccolato del ristor

La strepitosa Millefoglie al cioccolato del ristorante Arpège di Alain Passard, Parigi

Arpège, Parigi, Francia
«Gli orti, stamattina, ci hanno regalato una palette di gusti. Lasciatevi condurre dall'improvvisazione dei nostri cuochi in una passeggiata leggera, frutto di un’associazione di sensi», scrive Alain Passard al principio del menu del pranzo dell’Arpège. Non scopriamo certo noi questo grande interprete mondiale della cucina di légumes (e poi non confiniamolo al cliché delle verdure: provate il menu Terre & Mer della sera), solo che la meraviglia ha superato le aspettative. Il 3 stelle Michelin più celebre di Parigi prevede tavoli ravvicinati e camerieri in livrea beige che camminano leggeri in un’ambientazione agreste che richiama quella dei leggendari 3 orti della periferia, bacini di una sequenza di piatti di impareggiabile meraviglia [...] leggi l'intera recensione

I Gamberi crudi dalla Norvegia, frutta estiva e olio di fichi, buonissimo piatto simbolo di Kadeau Bornholm, Danimarca

I Gamberi crudi dalla Norvegia, frutta estiva e olio di fichi, buonissimo piatto simbolo di Kadeau Bornholm, Danimarca


Kadeau, Bornholm, Danimarca
Ci sono due Kadeau in Danimarca: quello di Copenhagen e quello originario di Bornholm, isola nel cuore del Baltico, a mezzora di volo dalla Capitale, misconosciuta per noi italiani ma molto popolare tra i turisti danesi, tedeschi o polacchi. È qui che, nel 2007, tre amici - Nicolai Norregaard, Rasmus e Magnus Kofoed – decisero di trasformare una baracca sul mare in un avamposto di cucina elegante e informale. È un indirizzo al massimo grado di civiltà e sostenibilità, come solo a queste latitudini può succedere: quasi tutte le erbe, la frutta e le verdure arrivano dal decennale orto di proprietà, a un km dal ristorante [...] leggi l'intera recensione
Ostrica al flambadou con beurre blanc, piatto simbolo di Ekstedt, Stoccolma

Ostrica al flambadou con beurre blanc, piatto simbolo di Ekstedt, Stoccolma


Ekstedt, Stoccolma, Svezia
Niklas Ekstedt
 da Järpen apre il ristorante che porta il suo nome nel 2011, nel cuore dell’elegante e centrale Östermalm, una delle 24mila isole che compongono l’arcipelago di Stoccolma. Dentro, gli arde un vero e proprio sacro fuoco, alimentato da uno studio intenso sulle tecniche di cottura dei Vichinghi che, nelle loro scorrerie, utilizzavano molto la brace per necessità. Tutto questo viene tradotto in una fire station che è un impressionante incastro di bracieri, stufe in ghisa, affumicatori e griglie. Fiamme che, ad esempio, fanno colare gocce di grasso di manzo fuso sulle ostriche da un flambadou, cono di ghisa con manico arroventato a lungo sul fuoco, un accorgimento oggi piuttosto imitato altrove. [...] leggi l'intera recensione
Sensu e Scampi danzanti, scenografico amuse bouche al ristorante Ocean, in Algarve, Portogallo

Sensu e Scampi danzanti, scenografico amuse bouche al ristorante Ocean, in Algarve, Portogallo


Ocean al Vila Vita Resort, Algarve, Portogallo
L’Atlantico e il viaggio sono i due orizzonti che tratteggiano meglio il ristorante più celebrato dell’Algarve, Ocean, una sala luminosissima per la grande vetrata aperta sul blu. È l’ammiraglia del complesso da 54 ettari di Vita Vila Parc, resort di lusso a una quarantina di chilometri dall’aeroporto di Faro. In cucina c’è un silenzioso professionista austriaco, Hans Neuner, qui da 17 anni. Negli ultimi 3 centra ogni volta il suo menu sul concetto del peregrinare per mari. Il menu 2024 ha un filo conduttore preciso, l’Asia, un continente esplorato a lungo nell'inverno scorso. Ne è nato un degustazione in 15 passaggi che prolungano l’Algarve fino a Tokyo, alla Corea, ai mercati della Cina. [...] leggi l'intera recensione


Guida alla Guida

Tutte le novità della Guida ai Ristoranti d'Italia, Europa e Mondo di Identità Golose

Gabriele Zanatta

di

Gabriele Zanatta

classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. 
instagram @gabrielezanatt

Consulta tutti gli articoli dell'autore