Lo aveva annunciato Claudio Ceroni lo scorso 18 marzo, presentando la quattordicesima edizione della Guida ai ristoranti di Identità Golose: «Nella prima metà di aprile lanceremo - abbinata alla guida online - anche una specifica applicazione, che allargherà ulteriormente il nostro pubblico, già largamente conquistato dalla nostra scelta di passare al digitale». Il giorno è finalmente arrivato: da oggi potete scaricare la App della Guida sia dall'App Store targato Apple, sia dal Google Play Store per gli utenti di smartphone Android.
Un'applicazione progettata per essere leggera, funzionale, di utilizzo intuitivo, che propone tutti i contenuti che si trovano sul sito in maniera assolutamente gratuita. Una scelta consequenziale a quella fatta nell'anno di Expo Milano 2015, che portò il lavoro della redazione di quasi 100 collaboratori, guidati dal caporedattore Gabriele Zanatta e dal direttore Paolo Marchi, a essere interamente consultabile sulla rete.

La presentazione alla quattordicesima edizione del direttore Paolo Marchi
«Il nostro impegno - commentano a una voce
Marchi e
Ceroni - non si ferma: abbiamo, anzi, voluto fare di più creando un’applicazione gratuita con l’obiettivo di offrire un’esperienza di navigazione ancor più agile e dinamica, salvaguardando tutta l’originalità e la ricchezza dei contenuti che gli utenti hanno potuto apprezzare fino ad oggi. Dal 2015 la guida è un prodotto digitale, consultabile esclusivamente on line. Una svolta che allora significò aprirsi al futuro, parlare a un pubblico sempre più ampio, intervenire con l’aggiornamento dei dati in tempo reale. Ora che siamo prossimi alla riapertura dei ristoranti, abbiamo voluto mettere a disposizione uno strumento che siamo certi contribuirà a incuriosire e guidare il pubblico alla scoperta di un mondo di talenti e professionisti pronti a dire e a dare sempre qualcosa di più e di nuovo. A tutti auguriamo di tornare al più presto a esprimersi e a emozionarci».
Dalle Storie di Gola ai premi alle Giovani Stelle, e all'albo d'oro delle edizioni precedenti, per arrivare chiaramente alle schede di più di 800 ristoranti, per ora quasi solo italiani (ma torneremo presto a proporre anche i nostri contenuti internazionali non appena sarà di nuovo possibile viaggiare): non manca nulla nella App, che inoltre, grazie al sistema di geolocalizzazione, permette di trovare velocemente una destinazione golosa là dove più ci serve.

Lo strumento di ricerca...

...e la geolocalizzazione, che permette di vedere i ristoranti più vicini. L'applicazione è stata sviluppata da Men At Code srl, in collaborazione con Elia Bogani
Certo, servirà potersi spostare liberamente per sfruttare al meglio questo strumento, che potrà diventare così un alleato prezioso da avere sempre con sé, come era una volta la guida (più o meno "rossa"...) infilata nel cruscotto dell'automobile: ma il lavoro fatto da
Identità Golose in questi mesi punta esattamente a questo. Alla rinascita di un settore a cui la nostra squadra dedica ogni suo sforzo fin dalla primissima edizione del congresso.

Le Giovani Stelle del 2021
«E' un investimento importante per noi - aggiunge
Claudio Ceroni - uno sforzo non di poco conto, che abbiamo voluto fare anche in un momento complicato. Abbiamo così scelto di proporre gratuitamente il lavoro di una nutrita squadra di professionisti, per sostenere e aiutare la ripartenza di tutta una filiera di fondamentale importanza, che va dalla produzione agroalimentare alla ristorazione, dall'ospitalità alberghiera alle altre infrastrutture turistiche e di valorizzazione del territorio. Così come abbiamo dimostrato il mese scorso, presentando la quattordicesima
Guida di Identità Golose, vogliamo fare del nostro meglio per contribuire a questa rinascita e per offrire a un pubblico sempre più ampio uno strumento efficace e completo».

E infine...le schede dei ristoranti, complete e articolate
Così come per il sito, i contenuti della App saranno costantemente aggiornati e attuali, e si arricchiranno nel corso dei mesi con sempre nuove schede. Buona parte del mondo che ci interessa ed entusiasma passa ormai dallo schermo di uno smartphone: l'icona dell'applicazione della Guida sarà un'aggiunta preziosa su quello schermo, per riprendere al più presto a godere dei piaceri della ristorazione d'autore.