Da un po' a Milano succede una cosa particolare. Sembra quasi che sia più semplice mangiare un buon sushi (a proposito: avete letto la nostra selezione dei migliori ristoranti giapponesi della città?), o un buon hamburger, che un ossobuco fatto a regola d'arte. E se dunque per qualcuno la tradizione meneghina potrebbe non essere particolarmente trendy, noi ci teniamo invece a proporre - a chi arriva in città per Expo, ma anche a ci vive da sempre - dieci indirizzi, in ordine rigorosamente alfabetico, in cui poter assaggiare i piatti più caratteristici di questa cucina, eseguiti in modo attento e autentico.
- Antica Trattoria del Gallo, via Privata Gerli, 3 – Vigano Certosino / Gaggiano (+39.02.9085276)
Un locale storico, poco fuori città, andando verso Abbiategrasso. La trattoria è stata gestita per tre generazioni dalla famiglia Gerli, che poi l'ha ceduta negli anni novanta a Paolo Reina. Propone con costanza ammirevole le ricette della tradizione ed è famosa per il suo Pollo alla diavola. Prezzo medio 45€
- La bettola di Piero, via Orti, 17 (+39.02.55184947)
In una via del centro di Milano che ancora conserva un certo spirito d'altri tempi, questa trattoria semplice e accogliente offre una cucina tipicamente milanese con qualche influenza piemontese, in un locale dall'arredamento rustico e retrò. Prezzo medio 40€

Cesare Battisti, chef del Ratanà, e uno degli Ambassador di Expo Milano 2015
- L'altra isola, via Edoardo Porro, 8 (+39.02.60830205)
Un vecchio cascinale del '400, in una piccola via della periferia milanese, ospita questa osteria devota all'ossobuco e alle altre specialità classiche della gastronomia meneghina. Il gestore, Gianni Borelli, è un veterano della ristorazione in città. Prezzo medio 35€
- Masuelli San Marco, viale Umbria, 80 (+39.02.55184138)
Bottega storica della città di Milano, questo ristorante propone piatti squisiti e assolutamente autentici dal 1921. Pino Masuelli accompagna la proposta gastronomica con racconti e storie che fanno rivivere una città ormai quasi scomparsa. Prezzo medio 45€
- Ratanà, via de Castilla, 28 (+39.02.87128855)
Cesare Battisti è contemporaneamente uno chef assolutamente moderno e un oste d'altri tempi, e questo dualismo si ritrova anche nella cucina del Ratanà. La tradizione viene proposta con autenticità, ma anche riletta con gusto ed eleganza. Prezzo medio 45€
- Testina, via Abbadesse, 19 (+39.02.4035907)
Prima si chiamava La Pesa, e stava in via Fantoni. Poi il trasferimento in zona Isola di tutto lo staff, chef compreso, che ha lasciato però intatta la scrupolosa attenzione alla tradizione milanese e l'accoglienza informale e calorosa riservata agli avventori. Prezzo medio 35€
- Trattoria Arlati, via Alberto Nota, 47 (+39.02.6433327)
E' un locale con quasi ottant'anni di storia, che nel corso del tempo ha però saputo rinnovarsi senza perdere la propria identità. Un'ampia carta di piatti tradizionali, un'ottima carta dei vini e un paio di sere a settimana spazio alla musica dal vivo. Prezzo medio 40€
- Trattoria degli orti, via Monviso, 13 (+39.02.33101800)
Un piccolo angolo di tradizione milanese proposta con raffinatezza e cura. Il locale è accogliente e arredato con legni scuri e foto d'epoca, mentre il menu contiene tutti i capisaldi della tradizione lombarda e anche qualcosa in più. Prezzo medio 40€

La "coteletta" della Trattora del Nuovo Macello
- Trattoria del Nuovo Macello, via Lombroso, 20 (+39.025457714)
La famiglia di Giovanni Traversone gestisce questo locale dal 1959 con immutata passione. La sala, arredata con raffinati mobili d'epoca, è la cornice perfetta sia per i piatti tradizionali, come la “coteletta” per cui la trattoria è famosa, ma anche per quelli più creativi. Prezzo medio 45€
- Trattoria Madonnina, via Gentilino 6 (+39.02.89409089)
In una tranquilla via di Porta Ticinese si trova questo ristorante semplice e accogliente, dove trovare tutti i classici della cucina milanese declinati in modo fedele e autentico. D'estate si può anche mangiare nel tipico cortile da casa di ringhiera. Prezzo medio 35€
Leggi anche:
Il miglior Giappone di Milano