Golosi, freschi, inediti: sono i Piatti dell'estate 2022 pensati dagli chef di tutto il Bel Paese. Dal Nord al Sud Italia, tradizione e creatività, tra profumo di salsedine e freschi assaggi dall'entroterra nostrano: le creazioni dei nostri chef accompagneranno la vostra estate. E con le loro ricette potrete anche stupire i vostri ospiti a casa. Signore e signori: l'estate è servita!
L’intento è quello di portare il mare in montagna, unendo la cremosità speziata della farcia al pecorino al guazzetto dei frutti di mare.
PAPPARDELLE CACIO E PEPE, GUAZZETTO DI CALAMARETTI, FAVE, LIMONE E GINEPRO
Ricetta per 4 persone
Ingredienti
Per il brodo di pepi
10 grani di pepe Maricha
3 grani di pepe pimento Giamaica
250 gr di brodo di carne
Per la farcia di cacio e pepe
175 gr di brodo di pepe
125 gr di panna
50 gr di pecorino marchigiano stagionato
200 gr di parmigiano
0,7 gr di Xantana
5 gr di colla di pesce
250 gr di mascarpone
320 gr di pappardelle
100 gr di calamaretti spillo
fave sguasciate q.b.
burro acido q.b.
Procedimento
Per il brodo di pepi
Tostare i pepi in casseruola, aggiungere il brodo, ridurre fino ad ottenere 175 gr di liquido.
Per la farcia di cacio e pepe
Versare nel bimby il brodo di pepe, la panna e far girare a 65° C per 15/20 min. Poi, aggiungere il pecorino marchigiano stagionato, il parmigiano, la Xantana e la colla di pesce. Infine, a freddo, aggiungere 250 gr di mascarpone. Aggiustare di sale e pepe macinato.
Per la pasta
Preparare le pappardelle, farcirle con la farcia di cacio e pepe, chiuderle e piegarle su sé stesse. Preparare il guazzetto di calamaretti, mettendo in una casseruola 1⁄2 scalogno tritato, poco olio EVO, un cucchiaino di limone candito tritato.
Sfumare con poco vino bianco ridotto,quindi aggiungere 200 gr di acqua di vongole e fumetto. Ridurre della metà. Far bollire le pappardelle per 4/5 min; aggiungerle nel guazzetto, amalgamare bene il tutto e, infine, aggiungere 100 gr di calamaretti spillo, le fave sgusciate e una noce di burro acido.
Servire.