Cibi Divini

I ristoranti di tutto il mondo raccontati nel Giornale da Paolo Marchi dal febbraio 1994 all’inverno 2011. E dalla primavera per i lettori del sito identitagolose.it


Emoraya, il nuovo Giappone a Milano

Lo stesso nome per due insegne, una accanto all'altra in piazza Baiamonti: il ristorante e il negozio. Parole d'ordine: zero banalità e niente sushi. Nel mondo di Takara Sato e Shun Himeno domina la brace

Emoraya e il suo interno in piazza Baiamonti 2 a M

Emoraya e il suo interno in piazza Baiamonti 2 a Milano

La Clusaz è tornata una certezza

Tre soci hanno riaperto nel 2021 questa golosa, storica locanda tra Aosta e il Gran San Bernardo, tra loro lo chef di sempre, Piergiorgio Pellerei. La carta è un caleidoscopio di sapori e sapori, anche del mare

Antonio Romano, il rodaggio è finito

Stellato a Torino, classe 1993, ha dovuto lasciare il locale il 25 dicembre perché chiudeva. Tre mesi dopo debuttava al Nove di Villa della Pergola ad Alassio

Capretta ha portato la sua Arca a San Benedetto del Tronto

Dopo avere aperto ad Alba Adriatica nel 1998 a soli 26 anni, Massimiliano a giugno ha cambiato regione: dall'Abruzzo alle Marche. Ora insegue il sogno del Marcuzzo assieme a Dalila, la sorella pasticciera. Il primo nuovo piatto? La melanzana in carrozza

I fratelli Capretta, Dalila e Massimiliano, anima

I fratelli Capretta, Dalila e Massimiliano, anima e motore dell'Arca, ristorante trasferito da Alba Adriatica (Teramo) a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) nel giugno 2024

In quel Contenitore solo cose buone

Da sei anni a Parabita, nel basso Salento, il ristorante di Federica Negro e Marco Tornesello, lei in cucina e lui in sala, d'estate occupa una deliziosa piazza del centro storico. Che bontà i primi, per i secondi devo ripassare

Federica Negro e Marco Tornesello, moglie e marito

Federica Negro e Marco Tornesello, moglie e marito, lei in cucina e lui in sala. Il loro ristorante si chiama Il Contenitore e lo trovate in via Padre Serafino 14 a Parabita in provincia di Lecce

Nobuya, nuovo piacere italo-giapponese

Grazie all'imprenditore cinese Andrea Lin, a 50 anni l'ex chef di Sushi B in Brera, ha aperto a ridosso di piazza Cadorna il suo primo locale a Milano che così diventa sempre più una città che ama sushi, sashimi e anguilla. Ma c'è pure un menù vegetariano

Gli elementi più importanti della brigata di Nobu

Gli elementi più importanti della brigata di Nobuya, ristorante in Milano. Il patron Niimori Nobuya è al centro del quintetto. Foto Francesca Moscheni

Loading...