24-11-2014
La birra con il cappelletto (ovvero cappelletti ripieni di birra con zenzero, funghi, spuma al parmigiano e foie gras), i lprimo dei due piatti con cui Davide Del Duca, chef dell'Osteria Fernanda di Roma, si è aggiudicato una settimana fa a Milano la quarta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, concorso di birra in cucina per chef e sous chef sotto i 35 anni di età (foto Francesca Moscheni)
Oggi ha inizio il ciclo delle 20 ricette finaliste del Premio Birra Moretti Grand Cru 2014. Cominciamo col piatto salato che ha aperto il mini-menu del vincitore Davide Del Duca, chef dell’Osteria Fernanda di Roma (leggi l'intervista).
È la terra, il file rouge del mio mini-menu. In primis i funghi del cappelletto: una pasta con il ripieno liquido, in cui la Birra Moretti Grand Cru si sposa alla crema di latte e al tuorlo d’uovo creando una potente esplosione di gusto. I porcini caramellati con la birra, le nocciole e la spuma di parmigiano danno un contrasto dolce-amaro; mentre il foie gras viene stemperato dalle note fresche e pungenti dello zenzero”.
La birra con il cappelletto - Cappelletti ripieni di birra con zenzero, funghi, spuma al parmigiano e foie gras
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI per la pasta fresca 250 g farina 00 8 rossi d’uovo 1 uovo intero 5 g sale
per le pasticche di uovo e birra 50 g rossi d’uovo 110 g panna 2,5 g sale 200 ml Birra Moretti Grand Cru Pepe qb.
per la spuma di parmigiano 420 g latte intero 260 g parmigiano reggiano 180 g albume d’uovo 12 g colla di pesce 1g gomma xantana
per i funghi porcini 120 g funghi porcini 200 g Birra Moretti Grand Cru 100 g fondo di anatra* 1 spicchio di aglio 10 ml olio Evo 5 g zucchero di canna
per il fondo d’anatra 1 carcassa d’anatra 2 coste di sedano 1 carota 1cipolla 1l brodo vegetale
per il foie gras 30 g zucchero di canna 10 g sale maldon 100 g foie gras d’anatra 5 g pepe di Sichuan
per servire 20 g burro 1 radice di zenzero 15 g nocciole tostate 1 fungo porcino di medie dimensioni
Nel piatto e nel bicchiere, Birra Moretti Grand Cru
per le pasticche di uovo e birra In un pentolino d’acciaio far ridurre la birra fino a 100 ml e raffreddare. Amalgamare con l’aiuto di una frusta l’uovo, la panna ed il sale prestando attenzione che il composto non diventi schiumoso. Mescolare a fiamma moderata continuamente fino a una temperatura di 75°C, dopodiché spegnere. Unire i due composti ed emulsionare con il minipimer aggiungendo il pepe. Filtrare e riempire gli stampi in silicone (dimensione 3,5 cm di diametro). Mettere nell’abbattitore fino a completo surgelamento.
per la spuma di parmigiano Portare il latte a ebollizione, togliere dal fuoco ed unire con un minipimer il Parmigiano, la colla di pesce precedentemente messa a bagno e strizzata e la gomma xantana. Raffreddare fino a una temperatura di circa 40 ° e incorporare gli albumi, frustando energicamente per pochi secondi. Filtrare e mettere il composto in un sifone, dare 2 cariche e tenere in caldo ad una temperatura di 60°C.
per i funghi porcini Con l’aiuto di una spazzola apposita pulire i funghi, avendo cura di togliere bene la terra e tagliarli a cubi di circa 1 cm. Scaldare una padella antiaderente, unire l’olio e l’aglio e lasciare soffriggere per pochi istanti, aggiungere i funghi e portare a cottura. In un pentolino d’acciaio far ridurre di 2/3 la birra con lo zucchero, aggiungere il fondo d’anatra, i funghi e lasciar ritirare fino a caramellizzare.
per il fondo d’anatra Tostare le ossa in forno a 200° per 10 minuti circa. In una casseruola far soffriggere il sedano, le carote e la cipolla, precedentemente mondati e tagliati a cubetti, aggiungere le ossa e il brodo e lasciarlo ridurre lentamente fino ad ottenere circa 100 g di composto.
per il foie gras Pulire e snervare il foie cercando di lasciarlo più compatto possibile. Tritare il pepe e mescolarlo con lo zucchero e il sale, massaggiate il foie gras fino a quando la miscela non si attacchi completamente, inserirlo in un sottovuoto, confezionare e lasciate riposare in frigo per almeno 6 ore.
Davide Del Duca dell'Osteria Fernanda di Roma stretto tra Alfredo Pratolongo di Heineken Italia e Claudio Sadler, presidente della giuria del Premio Birra Moretti Grand Cru
Le ricette e i migliori momenti della seconda edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru
di
chef dell'Osteria Fernanda di Roma, ha vinto il Premio Birra Moretti Grand Cru nel 2014