30-05-2024
Il nuovo aperitivo Chandon Garden Spritz, presentato a Milano
Chandon nasce nel 1950 in Argentina dall’intuizione di Robert-Jean de Vogüé, allora presidente di Moët & Chandon, mappando un terroir singolare in questa porzione dell’America del Sud. Oggi Chandon è presente in California, Brasile, Australia, India e Cina con una squadra di 16 enologi di 7 nazionalità differenti. Tra di loro è Ana Paula Bartolucci: la incontriamo a Milano, è giovanissima (classe 1990) e arriva da Mendoza, la città della regione argentina del Cuyo, proprio nel cuore della zona vinicola del Paese. Dimostra grande competenza e maestria mentre si addentra nel pianeta delle bollicine attraverso gli spumanti a base di Pinot Nero e Chardonnay coltivati ai piedi delle Ande.
Ana Paula Bartolucci
La masterclass nel meraviglioso spazio Garden Senato
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
di
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
I Mirador del 21 House of Stories Navigli (credits Giovanni Samarini)
Ale Vigil è stato il primo argentino a ricevere 100 punti Parker nella storia del paese - furono in realtà 200. Con il suo progetto personale El Enemigo, e i vini che elabora per Catena Zapata ha contribuito a ridefinire l’immagine e la qualità dei vini argentini agli occhi del mondo
Sebastián Weigandt e le conserve che ornano le pareti del suo ristorante e trovano ampio utilizzo nella sua cucina. Raccontano le tradizioni gastronomiche locali portate dall’immigrazione italiana e la sua stessa storia famigliare
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo, dando voce a grandi blasoni, insomma delle vere e proprie istituzioni, ma anche a piccole aziende: tutto questo è In cantina.