Quattro anni fa a Novello nasce il progetto ANT, attraverso la ristrutturazione di Cascina Gavetta nel cuore del borgo di Langa a meno di tre chilometri da Barolo. I proprietari della struttura hanno accolto il progetto di tre giovani, due stranieri e un terzo torinese, per creare due appartamenti e un piccolo ristorante nel centro storico di Novello.
ANT in dialetto piemontese significa innesto e sintetizza perfettamente la filosofia di questi ragazzi: il desiderio di innestare prodotti locali in una cucina creativa e internazionale.
Alex Lincoln, nato a Denver in Colorado, ha frequentato negli Stati Uniti scuole di cucina, formandosi sempre in USA per arrivare in Langa innamorandosi delle colline patrimonio dell’Unesco. Qui ha continuato a studiare e affinare le sue doti culinarie.
Michael Lewis è australiano di origine, ma albese d’adozione, un globetrotter culinario che ha formato il suo talento ai fornelli sia in Australia sia in Asia per poi arrivare in Europa e in Langa. Il terzo
ANT Boy è il torinese,
Tiziano Torto, dopo il diploma alla scuola alberghiera frequenta corsi di specializzazione per sala e bar e inizia le sue esperienze all’estero, decidendo di tornare in patria per dare il suo contributo a questo innovativo progetto.
Mentre
Alex e Tiziano
si conoscono da 13 anni e hanno lavorato insieme in un ristorante a Cherasco,
Michael arriva in corsa per questo nuovo capitolo della loro storia professionale.
Appena arrivati a Novello trovano una giusta energia negli spazi cittadini di proprietà di Cascina Gavetta. Proprio qui eleggono la meta ideale per esprimere i singoli talenti e dare un svolta più contemporanea alla cucina piemontese. Qui non esiste un menù e nemmeno un carta vini, come cercano di spiegare i ragazzi: «Occorre arrivare da
ANT con una mente aperta» e, aggiungiamo noi di
Identità Golose, per fare un’esperienza enogastronomica senza preconcetti e soprattutto con la curiosità di provare ingredienti inusuali e abbinamenti più spigolosi, ma pur sempre convincenti.
Ogni sera puoi mangiare pietanze diverse, grazie alla libertà di chi presidia la cucina di spezzare schemi e regole con la massima qualità dei prodotti e seguendo creatività e tecnica.
Una contaminazione continua di piatti del territorio e spezie. Sapori e ingredienti del mondo a confronto di papille gustative in grado di apprezzare il piatto e tentare ad indovinare cosa si sta gustando, con interesse, sfida e soprattutto estremo divertimento culinario.
Nota di merito per una cantina a cielo aperto, ossia bottiglie in bella vista nel Caveau, dove 80 referenze circa possono soddisfare gli enofili più esigenti. Lasciandovi guidare dai consigli di
Tiziano (visto che oltre ai cuochi è l’unico a conoscere il menu carta bianca) troverete il percorso al calice più performante.
ANT
Via Ferrero, 8,
Novello (Cuneo)
+39.348.5467902
info@antnovello.com
Aperto la sera, dal mercoledì al sabato