Spaghettino allo zafferano
Cristian e Tomas Torsiello
Per il brodo di lingua
1 lingua di vitello (lasciata per una notte in acqua corrente)
5 l acqua
Sedano
Carota
Cipolla
Ginepro
Cannella
Pepe nero in grani
Chiodi di garofano
Rosmarino
Timo
1 spicchio di aglio
Per il brodo di cipolla
Cipolle dorate
Per l’acqua di Grana Padano
500 g scorze di Grana Padano raschiate della parte esterna
1 l acqua
Altri ingredienti
Spaghettini
Grana Padano 24 mesi
Pepe bianco
Zafferano in pistilli de L'Aquila
Succo di limone
Burro
Olio extravergine d’oliva
Per il brodo di lingua
Mettere tutti gli ingredienti a freddo in una pentola chiusa con un coperchio e far andare a fuoco lento fino a cottura della lingua.
Per il brodo di cipolla
Cuocere le cipolle in forno a 160°C per un’ora circa. Togliere la polpa, frullare e filtrare.
Per l’acqua di Grana Padano
Far bollire l'acqua e versare sulle scorze tagliate a quadratini. Far decantare.
Per gli spaghettini
Mettere in una pentola tre parti di acqua di Grana Padano, due parti di brodo di lingua e una parte di brodo di cipolla, un cucchiaio di olio extravergine e i pistilli di zafferano. Portare a bollore, poi aggiungere gli spaghettini e far cuocere per 7 minuti circa (se ci fosse bisogno di maggiore liquido, aggiungere acqua). A fine cottura mantecare come un risotto con burro, Grana Padano, pepe bianco e una spruzzata di succo di limone. Aggiustare di sale e servire.
LEGGI LA SCHEDA SULLA GUIDA 2025