21-11-2024
La copertina del libro (240 pagine, 29 euro, acquista online)
È uscito nelle librerie un volume interessante per il popolo degli home baker, categoria che avevamo quasi dimenticato dopo i picchi forzati della pandemia. Si chiama “Pizza fatta in casa” e aggiunge un anello importante alla collana de Il Cucchiaio d’Argento che si rivolge a chi ama dilettarsi tra le mura domestiche, preparando cose buone senza chissà quali complicazioni. Dopo il “Pane in casa” di Davide Longoni e Pasta, ecco il libro for dummies sulla specialità gastronomica più famosa del mondo, la pizza. La mente del progetto è Simone Lombardi, che ammiriamo dai tempi in cui infornava cubotti e pizze gourmet agli albori di Dry, locale culto delle notti milanesi. Ora ha trovato il tempo di comporre queste indicazioni, grazie al lavoro portato avanti con un team di 4 appassionati. I ragazzi hanno cercato di rompere un tabù: semplificare la preparazione iniziale di una pizza attraverso la definizione di impasto unico standard, una specie di matrice composta da farina di tipo 0, tipo 2 e grano duro siciliano integrale. A partire da questa, è possibile cimentarsi in 10 declinazioni diverse di cottura e 20 tecniche di base, che alla fine andranno a comporre 50 ricette, da lavorare con un numero tutto sommato limitato di utensili e poi scaldare nel forno di casa (ma non solo in forno).
Le foto del libro sono di Brambilla/Serrani
Simone Lombardi, classe 1981, nato Padova da madre messicana
Pubblicazioni e novità editoriali del pianeta gola
di
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt