25-10-2019

Torna Taormina Gourmet, viaggio in Sicilia tra formazione e degustazione

Fino al al 31 ottobre l’evento organizzato da Cronache di Gusto dedicato al meglio del Food & Beverage

Imparo-Assaggio-Esploro. Sono le tre parole chiave della settima edizione di Taormina Gourmet, il grande evento di Cronache di Gusto che da sette anni fa della “perla dello Ionio” la capitale dell’enogastronomia di qualità. 

Questa edizione si presenta con una grande novità. Oltre ai tre giorni classici dedicati alle masterclass, al maxi banco di assaggio, ai cooking show e alle cene d’autore, sarà dato ampio spazio all’alta formazione tanto da ampliare il numero dei giorni dedicati alla manifestazione. Taormina Gourmet pertanto si è diviso in tre parti. Si è iniziato con Taormina Gourmet Learning dal 22 al 25 ottobre: docenti ed esperti di primissimo piano hanno tenuto lezioni di sette/otto ore dedicate a temi di interesse enologico, turistico e gastronomico.

Poi dal 26 al 28 ottobre sarà la volta di Taormina Gourmet Tasting, nucleo centrale dell’evento aperto agli addetti ai lavori, al grande pubblico di appassionati, ai giornalisti. Anche quest’anno tante masterclass, il maxi banco di assaggio e le cene d’autore in veste ampliata rispetto allo scorso anno. L’hotel Villa Diodoro anche quest’anno ospiterà il nucleo centrale di Taormina Gourmet

Spazio dedicato ai cooking show, dove grandi chef e pizzaioli (per la prima volta in Sicilia tanti pizzaioli insieme), provenienti da tutta Italia, racconteranno il mondo della ristorazione contemporanea attraverso un particolare filo conduttore, il rispetto.  

Dal 28 al 31 ottobre invece sarà Taormina Gourmet Exploring, ovvero un grande educational tour per giornalisti e addetti ai lavori organizzato da Cronache di Gusto, attraverso cui si faranno conoscere alcune delle realtà agroalimentari più significative della Sicilia con particolare riguardo alle cantine dell’Etna, oggi tra i territori italiani del vino più seducenti.  

«L’obiettivo - dice Fabrizio Carrera, direttore di Cronache di Gusto - è raccontare la Sicilia, il sud, l’Italia del vino agli stranieri. Per questo ci saranno 30 fra giornalisti, sommelier, importatori, wine lover stranieri che arrivano da 10 paesi del mondo. Learning, tasting, exploring. Imparo, assaggio, esploro. Tre verbi per vivere un’opportunità unica nel nome del vino, del cibo e dell’accoglienza di alta qualità». 

Quest’anno a Taormina Gourmet debutta inoltre il primo concorso enologico Sud Top Wine dedicato ai vini prodotti in Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e che saranno valutati da una giuria internazionale presieduta da Daniele Cernilli.

Per informazioni e programma dettagliato taorminagourmet.it.


News

di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose