Quarta edizione della kermesse organizzata da Massimo Di Cintio. Appuntamento a Chieti col meglio della tavola regionale e ospiti speciali
Torna Meet in Cucina Abruzzo, la cui quarta edizione è in programma lunedì 29 gennaio 2018 – dalle 9,30 alle 18,30 – nel Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti. Ideato dal giornalista Massimo Di Cintio e organizzata da lui insieme ad Andrea Di Felice e a Lorenzo Pace, rispettivamente presidente e segretario dell’Unione Cuochi Abruzzesi, è un evento di successo: in ogni edizione ha richiamato mediamente circa 600 operatori dall’Abruzzo e da oltre 10 regioni italiane e giornalisti delle primarie testate nazionali con l’obiettivo di tenere accesi i riflettori sulla ristorazione abruzzese e sulle sue eccellenze agroalimentari.
Dopo Pino Cuttaia nella prima edizione, Massimo Bottura con Davide Di Fabio nella seconda, Enrico Crippa con Antonio Zaccardi e Mauro Colagreco con Luca Mattioli nella terza edizione, gli ospiti d’onore di Meet in Cucina Abruzzo 2018, scelti per il loro legame con l’Abruzzo, saranno Valentino Marcattilii – abruzzese di nascita e chef storico del San Domenico di Imola, affiancato dal nipote Massimiliano Mascia – e Anthony Genovese, chef e patron de Il Pagliaccio a Roma. Il suo legame particolare con l’Abruzzo è dovuto all'aver accompagnato il percorso di crescita di Nicola Fossaceca, chef e patron del ristorante Al Metrò a San Salvo.
Non mancheranno alcuni dei migliori cuochi abruzzesi a partire da
Niko Romito (
Reale Casadonna, Castel di Sangro),
Mattia e Marcello Spadone (
La Bandiera, Civitella Casanova),
Nicola Fossaceca (
Al Metrò, San Salvo),
Davide Pezzuto (
D.One, Montepagano di Roseto degli Abruzzi) e alcuni dei cuochi che si sono messi in luce più di recente come
Enzo Di Pasquale (
Bistrot 900, Giulianova) e
Matteo Crisanti (
Zì Albina, Vasto).
L’approfondimento tecnico sarà dedicato a “La gestione del freddo in cucina” a cura di Gennaro D‘Ignazio (cuoco e titolare della Vecchia Marina di Roseto degli Abruzzi), mentre l’assessorato regionale alle politiche sociali presenterà un interessante progetto sullo spreco alimentare rivolto alla ristorazione regionale.
La formula vincente di
Meet in Cucina sta nell’aver intercettato, grazie alla sua impostazione formativa e informativa, l’esigenza dei singoli territori di avere un momento d’incontro e di confronto delle conoscenze e delle esperienze e di accendere i riflettori sulla cucina regionale e sull’intero comparto agroalimentare: oltre all’appuntamento in
Abruzzo, nel 2018 sono previste la seconda edizione di
Meet in Cucina Marche e le prime edizioni in
Puglia e in
Emilia Romagna.
«Meet in Cucina – spiega Di Cintio – è un momento annuale d’incontro sui temi di attualità e un’occasione per accendere i riflettori sullo stato della cucina regionale in un momento di grande fermento in Abruzzo, che può contare su una nuova generazione di cuochi poco meno o poco più che trentenni che dimostrano coraggio e desiderio di emergere ma soprattutto desiderio di rappresentare il presente e il futuro agroalimentare di questa regione».

Valentino Marcattilii e Massimiliano Mascia
Per
Meet in Cucina Abruzzo 2018 gli chef coinvolti hanno ricevuto il compito di approfondire e di sviluppare un lavoro tecnico su uno o più prodotti/ingredienti tipici del territorio – dall’agnello agli agrumi della Costa dei Trabocchi, dalla patata del Fucino al carciofo di Cupello – per realizzare una nuova preparazione.
L'evento è ospitato negli spazi del Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti (via O. Pomilio, Chieti Scalo) dalle 9,30 alle 18,30 di lunedì 29 gennaio 2018. L’ingresso è consentito dalle ore 9,00 fino a esaurimento dei posti disponibili. La quota ingresso è di 30 euro (25 euro in prevendita) ed è riservato a operatori del settore. Per il programma completo, clicca qui: www.meetincucina.it. Info tel. +39 085 4718106.