08-07-2017
Stara Kuca a Podgorica, telefono +382.069.030204, cucina piacevole in Montenegro
Il Montenegro questo sconosciuto. E questa volta non stiamo parlando del noto amaro italiano che salva le vita di molti dispersi nella pubblicità televisiva, ma del piccolo e pittoresco Stato balcanico, affacciato sulle rive dell’Adriatico. Una destinazione certamente non classica, ma molto amata per chi cerca l’avventura, i paesaggi mozzafiato e la natura un po’ selvaggia. Meno, verrebbe da dire, per chi invece va alla scoperta della cucina locale, che risulta essere ancora un po’ grezza e legata alle influenze dei Paesi limitrofi, oppure alla semplice proposta della materia prima migliore che offre il territorio, senza troppe complicazioni o giochi estetici. La praticità e il piatto pieno sono da queste parti valori che da soli allargano il sorriso del cliente che si è accomodato al tavolo. Ma qualche buon indirizzo cui affidarsi c’è, soprattutto dalle parti di Podgorica, la capitale. Una premessa però è doverosa, il Montenegro è uno Stato di convinti carnivori e amanti delle verdure grigliate, che rimangono le preparazioni imperdibili e migliori cui affidarsi, quasi sempre. Il pesce invece difficilmente arriva fresco dal mare ed è quasi sempre congelato.
Carne di ogni genere e taglio
Paesaggi pittoreschi
Le insegne, i sapori e le personalità cucinanti d'Europa, viste da Gualtero Spotti
di
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale. E poi adora viaggiare