Da Nadia, orgogliosa paladina dell’olio di argan in Marocco, a John, guardiano delle zucche di Lare in Kenya. Da Anna, che si batte per la qualità del cuscus di miglio salato sull’Isola di Fadiouth, in Senegal, fino ad Asnakech, sentinella a guardia delle piantagioni di caffè in Etiopia. Il Calendario Lavazza 2015 - realizzato con Slow Food e firmato da Steve McCurry, con direzione creativa di Armando Testa - è un viaggio fotografico nelle storie di quotidiano eroismo degli Earth Defenders: donne e uomini che ogni giorno con coraggio, orgoglio e dedizione difendono i propri progetti in Africa. Lavazza e Slow Food si schierano così dalla parte di tutti i Difensori della Terra e delle tradizioni alimentari: sono loro i simboli di speranza per le comunità locali, i portavoce di uno sviluppo possibile e di un futuro migliore.
I 12 ritratti di McCurry permettono di immortalare l’anima, la forza e l’umanità degli Earth Defenders: gli scatti sono in mostra al Salone del Gusto e Terra Madre 2014 (Torino, 23-27 ottobre) e per la prima volta il Calendario Lavazza 2015 è in vendita in edizione limitata a sostegno del progetto “10.000 orti in Africa”. Dagli Earth Defenders parte l’appello a tutti coloro che condividono i principi e i valori di sostenibilità alimentare promossi da Lavazza e da Slow Food. Da oggi, infatti, sul sito Calendar2015.lavazza.com prende il via la call-to-action per diventare Difensori della Terra attraverso una donazione a favore degli orti africani o facendosi portavoce del progetto sui canali social con l’hashtag #earthdefenders.

Luglio - Our Roots. Foto di Steve McCurry
“Difendere il prodotto, la qualità e lo sviluppo sostenibile – dichiara
Francesca Lavazza, Direttore Corporate Image dell’Azienda – sono i valori sui quali si basa, fin dal primo
Salone del Gusto del 1996, la nostra collaborazione con
Slow Food. Un legame solido che quest’anno è culminato nel
Calendario Lavazza 2015 a sostegno dei 10.000 orti in Africa. Insieme abbiamo scelto di celebrare gli
Earth Defenders: guardiani delle tradizioni alimentari nel continente africano, testimoni di una speranza di cambiamento che crediamo essere davvero possibile. Grazie a
Steve McCurry e all’agenzia
Armando Testa abbiamo raccontato, attraverso la fotografia d’autore, le loro storie e i loro sogni, tutta la forza e la passione che li anima. Ora tocca a noi. Perché possiamo tutti essere Difensori della Terra e schierarci al fianco dell’Africa e di chi combatte ogni giorno per costruire un futuro migliore”.
Il Calendario Lavazza “
The Earth Defenders” è anche uno strumento concreto di sostegno al progetto “
10.000 orti in Africa”. Infatti
il ricavato della vendita del Calendario in edizione limitata e della call-to-action sul sito Calendar2015.lavazza.com s
arà interamente devoluto al progetto di Slow Food, che si propone di realizzare
entro il 2016 diecimila orti nelle scuole e nei villaggi africani. “Dobbiamo ritornare a dare valore al cibo: non è più ammissibile e sostenibile – spiega
Carlo Petrini, Presidente e Fondatore di
Slow Food – un consumo scriteriato, che non guarda a che cosa c’è dietro il prodotto. Non è più possibile tollerare che l’Africa veda negata la sovranità alimentare delle proprie comunità: siamo tutti Africani, figli di un’unica terra madre e condividiamo tutti la stessa umanità. Il progetto
The Earth Defenders ci dice che dobbiamo essere al fianco dell’Africa, complici del riscatto di questo continente, coscienti e fieri del fatto che il nostro impegno non è carità, ma restituzione”.

Dicembre - Future in our hands. Foto di Steve McCurry
I Difensori della Terra sono immortalati in
12 scatti che il fotografo americano Steve McCurry ha realizzato durante un viaggio nel continente africano alla scoperta di storie di ordinario eroismo, aggiungendo poesia ed emozione alla rappresentazione della realtà. Un’esperienza che si conclude simbolicamente in Tanzania, nella scuola di
Padre Peter Kilasara, dove vengono formati gli Earth Defenders di domani. “Sono orgoglioso – commenta
Steve McCurry – di essere stato scelto da
Lavazza e da
Slow Food per realizzare il
Calendario 2015. È stato un viaggio incredibile: ho imparato molto e ho conosciuto persone straordinarie a cui ora penso come amici. Abbiamo voluto rappresentare la dedizione di queste persone a difesa delle proprie comunità del cibo. Sarebbe un peccato lasciare scomparire queste tradizioni uniche. Proprio l’idea di proteggerle è l’ispirazione di questo calendario dedicato agli Earth Defenders e al continente africano”.
Steve McCurry – sostiene
Michele Mariani, Executive Creative Director di Armando Testa – è l’interprete ideale per il Calendario Lavazza 2015. Un calendario con un tema importante, che racconta una storia di persone e di un luogo speciale, l’
Africa. Abbiamo scelto Steve McCurry non solo perché è un maestro della fotografia e del reportage contemporaneo, ma è soprattutto il più capace a cogliere il lato poetico ed emozionale della realtà. Steve ha tradotto il concept e le nostre idee creative in immagini potenti ed evocative, rendendo un omaggio straordinario a quell’esercito di lavoratori che ogni giorno combattono in difesa delle loro coltivazioni, dei loro presidi, del loro cibo e della loro cultura. Quest’anno sono loro i nostri eroi e le foto di Steve McCurry sono il miglior tributo a questi "difensori della terra.”